Home Tags Artrite reumatoide

Tag: artrite reumatoide

Fira: “Studio del genoma aiuterà a contrastare le malattie reumatologiche”

Grazie alle nuove tecnologie di indagine genomica del DNA si attendono innovazioni importanti per le terapie attualmente disponibili per i pazienti affetti da patologie...

Malattie reumatologiche. “Per 3 genitori su 10 il passaggio allo specialista...

Per quasi 3 genitori su 10 il passaggio dei propri figli dal Pediatra reumatologo al Reumatologo dell’età adulta è un’incognita. Ad oggi, pazienti e...

“Dolore cronico muscolo-scheletrico, stato infiammatorio e disturbi del sonno: un ‘circolo...

Dolore cronico all’apparato muscolo-scheletrico e stato infiammatorio, tipici di alcune malattie reumatologiche, risultano correlati ai disturbi del sonno, alimentandosi a vicenda in una sorta...

Carenza di metotrexato in Italia e altri 10 Paesi europei. Il...

L’Italia fa i conti con la a carenza di metotrexato, farmaco impiegato per il trattamento di alcuni tumori e di alcune malattie autoimmuni, quali...

Spondilite anchilosante. Aifa approva la rimborsabilità per tofacitinib

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di tofacitinib per il trattamento di pazienti adulti affetti da spondilite anchilosante attiva che hanno risposto...

Reumatologia e neoplasie. Nuovo Gruppo di Studio multidisciplinare sull’Oncoreumatologia

Sono sempre maggiori le evidenze di un legame tra neoplasie e malattie reumatologiche, rendendo quindi necessaria una maggiore interazione tra Oncologia e Reumatologia. A...

Artrite reumatoide. “Raggiungere la remissione clinica eviterebbe ai pazienti una perdita...

L’artrite reumatoide, patologia reumatica infiammatoria e cronica che colpisce 23,7milioni di persone in tutto il mondo e circa 300mila in Italia con 5mila nuove...

Vitiligine, una malattia “ghettizzante” ma non contagiosa. Le novità terapeutiche

Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure “ghettizzante”. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare...

Fibrosi polmonari, il “fiato corto” da non sottovalutare

Le fibrosi polmonari fanno parte delle cosiddette interstiziopatie polmonari o pneumopatie diffuse infiltrative, caratterizzate dalla formazione irreversibile di tessuto cicatriziale a livello dei polmoni...

Diagnosi tardiva malattie reumatiche: 7 anni per artrite psoriasica; 2 per...

In media passano 7 anni per individuare un caso di fibromialgia o di artrite psoriasica; 5 anni per scoprire la spondilite anchilosante, mentre per...