Tag: artrite reumatoide
Vitiligine, una malattia “ghettizzante” ma non contagiosa. Le novità terapeutiche
Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure “ghettizzante”. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare...
Fibrosi polmonari, il “fiato corto” da non sottovalutare
Le fibrosi polmonari fanno parte delle cosiddette interstiziopatie polmonari o pneumopatie diffuse infiltrative, caratterizzate dalla formazione irreversibile di tessuto cicatriziale a livello dei polmoni...
Diagnosi tardiva malattie reumatiche: 7 anni per artrite psoriasica; 2 per...
In media passano 7 anni per individuare un caso di fibromialgia o di artrite psoriasica; 5 anni per scoprire la spondilite anchilosante, mentre per...
“Sorridi alla Salute”. Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale
Torna Sorridi alla Salute, per ribadire l’importanza di una corretta igiene orale per la salute. “Se sei adolescente e hai un piercing nel cavo...
Alopecia areata. “Oggi le cure funzionano”, la storia di Martina
Perdere i capelli non è mai piacevole, neppure per un uomo di mezza età, quando la condizione è tuttavia spesso accettata con facilità. Molto...
Nuovo strumento per identificare le carenze di assistenza nelle cure per...
Nell’ambito delle sue iniziative per migliorare i modelli di assistenza per le persone affette da artrite reumatoide, il Global RA Network propone l’impiego di...
Mal di schiena? Può trattasi di un problema reumatologico. Visite gratuite...
“Il mal di schiena può avere origini diverse”, spiega Paolo Luigi Colombelli, direttore dell’UOC Medicina 1 dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, ASST Bergamo Ovest, reumatologo. “Può...
Artrite psoriasica, una patologia progressiva e debilitante
Dolore, affaticamento, depressione e ansia: sintomi fisici e psicologici debilitanti, che limitano le capacità della persona con artrite psoriasica di eseguire le attività quotidiane...
Come gestire il dolore cronico
“L’armamentario farmacologico per la cura del dolore cronico a disposizione dei reumatologi si è notevolmente ampliato nel corso degli ultimi anni. La ricerca in...
Upadacitinib e Filgotinib, nuove molecole anti-JAK per la terapia dell’artrite reumatoide
L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria autoimmune, cronica, altamente invalidante e a carattere sistemico, caratterizzata da rigidità mattutina prolungata, dolore, tumefazione articolare e deformità...