Tag: app
Il San Martino di Genova unico centro italiano per studio osservazionale...
Pfizer/BioNTech ha commissionato uno studio osservazionale su cittadini sottoposti alla vaccinazione anti-Covid e il Centro di Ricerca del Policlinico San Martino di Genova è...
Farmaci oltre la pandemia. Da SIFO un progetto di Home Delivery
Durante la pandemia, per proteggere dal rischio di contagio gli anziani e le persone più fragili si è sviluppato il modello di consegna dei...
Miastenia grave. Qualità di vita dei pazienti e ruolo dei caregiver
È trascorso esattamente un anno dal lancio di MyRealWorldMG, l’app ideata per le persone affette da miastenia grave. Gratuita e disponibile su smartphone con...
“Salute Digitale”
Le patologie croniche autoimmuni, reumatologiche e dermatologiche sono malattie altamente invalidanti, che necessitano di una gestione costante per essere tenute sotto controllo. Purtroppo, i...
Giornata Mondiale dell’Ambiente. I bambini tra i più colpiti dalla crisi...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata oggi 5 giugno, Unicef Italia ricorda come le bambine e i bambini siano tra i più colpiti...
I sintomi del long Covid. Quali i soggetti più a rischio
I ricercatori del King’s College di Londra hanno analizzato i dati di oltre 4mila persone risultate positive alla malattia e affetti dai sintomi a...
Miastenia grave. In arrivo sull’app MyRealWorld MG uno studio rivolto ai...
L’app MyRealWorld MG, gratuita e scaricabile dal 2020 su smartphone con sistema operativo iOS o Android e ideata per le persone affette da Miastenia...
Come ridurre la confusione e il delirio post-operatorio degli anziani
L’alterazione dell’attenzione e del pensiero rappresenta una complicazione molto comune dopo la chirurgia, e può avere conseguenze gravi, specialmente negli anziani. Gli attuali programmi...
L’innovazione per la salute con wearable e gli assistenti virtuali
Sensori, app, monitoraggio continuo dei parametri biometrici attraverso dispositivi wearable (indossabili), assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale che comunicano con il paziente, servizi digitali...
Telemedicina per la gestione del paziente pediatrico
Dalla televisita alla teleriabilitazione passando per il telemonitoraggio dei parametri clinici e per il coaching a distanza (ossia il tutoraggio per mezzo di videochiamate...