Home Tags Anticorpi monoclonali

Tag: anticorpi monoclonali

Ebglyss® (lebrikizumab), anticorpo monoclonale contro dermatite atopica da moderata a grave,...

La Commissione Europea ha approvato Ebglyss® (lebrikizumab) per il trattamento di pazienti adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni, con...

Angioedema ereditario (HAE), Ema: “Lanadelumab anche per i pazienti pediatrici con...

La Commissione Europea ha approvato Lanadelumab per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti di età pari o...

Carcinoma mammario HER2+. Aifa approva rimborsabilità pertuzumab in neoadiuvante

Il carcinoma mammario HER2+ rappresenta una forma di tumore estremamente aggressiva. L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la rimborsabilità per pertuzumab in neoadiuvante,...

Together Against RSV, campagna per sensibilizzare i genitori sul virus respiratorio...

L’arrivo dell’autunno apre le porte alla stagione del virus respiratorio sinciziale RSV, un virus molto comune che infetta almeno 1 volta quasi tutti i...

Ipercolesterolemia familiare. Nuove prospettive di trattamento con l’anticorpo monoclonale evinacumab

L’ipercolesterolemia familiare è una malattia ereditaria in cui un’alterazione genetica provoca livelli elevatissimi di colesterolo nel sangue. In particolare, ad aumentare è il colesterolo...

Emoglobinuria parossistica notturna (EPN). Situazione attuale e obiettivi futuri

L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN o PNH, paroxysmal nocturnal hemoglobinuria) è una malattia rara del sangue, i cui sintomi includono la fatigue, la difficoltà di...

Congresso SIN: “Neurologia di precisione, trattamenti e prevenzione delle malattie neurologiche”

Al LIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia SIN 2023, in corso a Napoli, spazio anche alla Neurologia di precisione, termine che indica...

Malattie cardiovascolari. Per 2 italiani su 3, “solo una fatalità”

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Tuttavia, nonostante i dati relativi alla consapevolezza degli...

“Stress primo fattore di rischio del Parkinson”, patologia che in Italia...

Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, “malattia...

Linfoma follicolare. Aifa approva l’anticorpo bispecifico mosunetuzumab

Disponibile e rimborsabile anche in Italia l’anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare recidivante o refrattario che...