Home Tags Andrea vianello

Tag: andrea vianello

Ictus cerebrale. “Ogni minuto è prezioso”

Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema Minutes Can Save Lives: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus...

Stenosi carotidea causa del 20% circa degli ictus

Ogni anno sono 1,4milioni i nuovi casi in Europa, circa 150mila nel nostro Paese. Anche se dal 1990 al 2019 i numeri relativi a...

Ictus cerebrale, patologia tempo-dipendente che richiede ospedalizzazione immediata

“L’ictus cerebrale è una patologia tempo-dipendente, legata dunque alla tempestività con cui si interviene; la mancata segnalazione di ictus, il non chiamare subito il...

D’Amato: “Potenziare e ridurre le disuguaglianze in Sanità”

Come ridurre la spesa sanitaria e allo stesso tempo rinnovare i percorsi di neuroriabilitazione è il “delicato equilibrio” su cui si è concentrato il...

Depressione dopo ictus, ecco come prevenirla

La depressione è un sintomo frequente successivo a un ictus cerebrale: nonostante circa 1/3 dei sopravvissuti a un ictus sviluppi questo disturbo dell’umore, si...

Perché Malagò consiglia la prevenzione dell’ictus cerebrale

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha raccontato in questi giorni di essere stato a rischio ictus e di averlo scoperto in occasione di...

Ictus cerebrale prima causa di disabilità in Italia

In base agli ultimi aggiornamenti Istat, nel nostro Paese le persone disabili sono più di 3milioni, pari al 5,2% della popolazione; 1,5milioni quelle che...

Riabilitazione robotica post-ictus

La riabilitazione post-ictus rappresenta un approccio terapeutico fondamentale per completare il percorso di cura, dando continuità alle fasi acute neurologiche, con l’obiettivo di prevenire...

Covid-19 e BPCO, riparte la campagna #UnEspertoPerTe

La seconda ondata del Covid-19 ha fatto riaffiorare dubbi e paure nei pazienti affetti da patologie respiratorie come la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), sia...

Afasia, ovvero mancanza della parola, dopo ictus

Tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus c’è sicuramente l’afasia, un disturbo del linguaggio causato da lesioni in particolari aree della corteccia cerebrale dell’emisfero dominante...