Tag: anca
Golf, SIOT: “5 buoni motivi per praticarlo a tutte le età....
Praticare il golf fa bene alla salute, mantiene allenate le articolazioni e le ossa. Non solo: agisce positivamente anche sul cervello, assicurando il benessere...
Liguria. Nasce il Dipartimento Metropolitano Ortopedico Dimo. “Lo scopo è abbattere...
Implementazione delle prestazioni specialistiche ortopediche con l’introduzione di modelli gestionali finalizzati a rendere più efficienti i percorsi assistenziali e riabilitativi. Questi in sintesi i...
Daratumumab, anticorpo monoclonale per il trattamento di amiloidosi e mieloma multiplo
Daratumumab, primo anticorpo monoclonale anti-CD38 totalmente umano approvato per il trattamento del mieloma multiplo, sviluppato da Janssen, ha ricevuto dall’Aifa la rimborsabilità per 2...
Treviglio. Eseguito il primo intervento di doppia protesi ginocchio-anca
L’équipe medica del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, diretta dal dott. Raymond Karl Klumpp, ha eseguito un intervento di protesi in...
“Femore, polso e clavicola le fratture più frequenti tra 0 e...
“I bambini si fratturano ma subiscono dei traumi che sono totalmente diversi da quelli dell’adulto. A seconda dell’età del bambino abbiamo tipi di fratture...
Artrite settica, malattia infettiva rara che mette a rischio le articolazioni...
Anche le articolazioni dei bambini possono essere soggette a malattie infettive che, se non diagnosticate per tempo e curate in modo appropriato, possono comportare...
Come prevenire le fratture ossee da fragilità
Con il progressivo invecchiamento della popolazione italiana, il compito di preservare l’indipendenza e gli stili di vita attivi si è trasformata in una sfida...
Cisti ossee giovanili, “spesso scoperte grazie a fratture patologiche”
Le cisti ossee giovanili possono manifestarsi anche nella prima infanzia, tra i 7 e i 9 anni. Sono quasi sempre asintomatiche e la loro...
Covid e scoliosi, Fiore (SIPPS): “Aumentati i casi per mancata diagnosi”
“In pandemia si è verificata una diminuzione delle diagnosi perché, anche dopo il lockdown, i genitori avevano paura di portare i bambini a fare...
Epifisiolisi: “Coinvolgere il pediatra per evitare diagnosi tardive”
“Diffondere i criteri diagnostici e coinvolgere i colleghi pediatri, solo così si evitano le diagnosi tardive di epifisiolisi nell’adolescente, si può eseguire una chirurgia...