Tag: analgesici
Memoria ed emozioni “preziose ‘sentinelle’ nella percezione del dolore”
Negli ultimi decenni, l’idea che il dolore sia un fastidioso nemico da eliminare ad ogni costo si è diffusa ampiamente, complici modelli sociali che...
Disturbi muscolari e articolari sugli sci. “Come prevenire e gestire i...
Non solo dolori alle ginocchia, contratture e distorsioni, spesso dovuti a una preparazione fisica insufficiente, o a uno sforzo troppo intenso o prolungato rispetto...
Emicrania. “Aifa semplifica l’uso dei farmaci anti-CGRP, basandosi sui dati del...
Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e stop all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con farmaci anti-CGRP per la cura...
Dolore oncologico. “Ruolo terapeutico insostituibile dei farmaci oppioidi per far vivere...
Per chi soffre di una malattia oncologica, il dolore è spesso una delle componenti più invalidanti: non solo una spia con cui l’organismo avverte...
Pericolo fentanyl in Italia per aumento dei furti negli Ospedali. Intervista...
Riccardo Gatti, specialista in Psichiatria e coordinatore del Tavolo Regionale della Lombardia sulle dipendenze, legge “con preoccupazione” la circolare diffusa dal Ministero della Salute:...
Farmaci senza obbligo di prescrizione, Assosalute: “Nel 2023 vendute 282milioni di...
Nel 2023 il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione – riconoscibili grazie al bollino rosso che “sorride” sulla confezione – mostra resilienza e...
Estate e viaggi. Le indicazioni della Società Italiana d’Igiene
Luglio, per molti, è sinonimo di vacanze e, in occasione di un viaggio internazionale ci si espone a nuovi ambienti, alimenti e contatti con...
Dolore osteoarticolare. “In Italia ne soffrono circa 13milioni di adulti e...
Le malattie osteoarticolari rappresentano una patologia degenerativa che colpisce oltre 1/5 (22%) della popolazione europea. Affiora all’evidenza clinica quando compare il dolore, che induce...
Dolore cronico. “Italia ultima in Europa per uso oppioidi”
Riaccendere i riflettori sul dolore cronico, problema troppo spesso dimenticato, benché ne soffrano 13milioni in Italia e 150milioni in Europa; favorire, senza pregiudizi, l’uso...
Un Registro Italiano per la cura dell’emicrania
Nasce il Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE, con l’obiettivo di fornire informazioni precise sui pazienti emicranici, le loro peripezie, quali e quante cure e accertamenti...