Tag: amiloide
Amiloidosi. “Attenti ad ascoltare il cuore”
Il cuore ricorda, conserva le emozioni e le sfide di una vita ma può accumulare anche sostanze nocive, sostanze come l’amiloide. E se di...
Giornata Mondiale Amiloidosi, malattie rare “ma non troppo”
Compromettono la funzionalità di diversi organi vitali, come reni, cuore, apparato gastrointestinale, fegato cute, nervi, occhi: le amiloidosi sono un gruppo di malattie causate...
Amiloidosi cardiaca, una malattia rara dell’adulto
Sono circa 2milioni i malati rari nel nostro Paese, secondo la rete Orphanet Italia, e ogni anno si contano 19mila nuove diagnosi. Nella maggior...
Disordini dei ritmi circadiani in neurologia
Il sonno è un comportamento altamente conservativo, universalmente presente e che occupa una parte sostanziale della vita di un animale. L’invecchiamento è associato a...
Alzheimer. Nuove ipotesi sull’origine
Bersaglio sbagliato? Mentre l’Alzheimer miete sempre più vittime restando sì addomesticabile, ma drammaticamente inguaribile, il mondo scientifico, nel tentativo di identificare la sorgente della...
Gaetano Perusini, il medico italiano co-scopritore dell’Alzheimer
140 anni fa, il 24 febbraio 1879, nasceva a Udine il dott. Gaetano Perusini, il medico italiano che assieme a Alois Alzheimer scoprì la malattia...
Diagnosi dell’Alzheimer: Italia fa fare un passo avanti al mondo
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha fatto grandi passi in avanti verso la comprensione dei meccanismi fisiopatologici dell’Alzheimer e verso la scoperta di...