Tag: alzheimer
Nasce il nuovo Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer
Nasce il nuovo Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer, su iniziativa dell’on. Annarita Patriarca (FI-PPE) e della sen. Beatrice Lorenzin (PD-IDP), supportate dalla...
Guida Alzheimer Europe. “Cure e assistenza combattendo pregiudizi e discriminazioni”
Fornire a tutti coloro che lavorano nel campo sanitario e sociale – sia a stretto contatto con le persone che a livello organizzativo e...
Alterazioni nel rapporto tra proteina Tau e alcuni glicani correlate al...
Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet, Svezia, sarebbe possibile predire l’Alzheimer di 10 anni valutando il rapporto tra la proteina Tau e un tipo...
Congresso sul Parkinson a Padova. “Le nuove tecniche di Neuro-modulazione e...
Il IX Congresso della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS, in programma dal 04 al 06 maggio 2023 a Padova, riunirà gli...
Alzheimer. “Si può ‘intravedere’ dagli occhi anche prima che si manifesti”
“Il morbo di Alzheimer si sviluppa nel cervello decenni prima della comparsa dei primi sintomi legati alla perdita di memoria”, dichiara il dott. Richard...
Supporto alla persona affetta da demenza. Webinar gratuiti per familiari e...
La Persona con Demenza: Come Supportarla al Meglio è il titolo del nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da Federazione Alzheimer Italia. Previsti 5...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
Sanremo, la musica della giovinezza può sopravvivere alla demenza? Rossini: “Ha...
“Tu non sai che peso ha questa musica leggera, ti ci innamori e vivi”, recita una strofa di Gianni Morandi che con la sua...
Il cervello anziano non sempre “tende al disordine” più di quello...
L’invecchiamento è un processo graduale e continuo che porta a cambiamenti fisici, biologici, cognitivi e psicologici legati al progredire dell’età. Studiare come il cervello...
Leqembi, il farmaco per la cura del declino cognitivo nell’Alzheimer, approvato...
Leqembi. Questo il nome del farmaco approvato dalla Food and Drug Administration per la cura dell’Alzheimer. “Questa opzione terapeutica è l’ultima terapia per mirare...