Tag: altitudine
Montagna accessibile, anche per chi ha avuto un ictus
La montagna è una meta molto ambita per la villeggiatura anche in estate perché consente di trovare rifugio dal caldo della città e dall’affollamento...
Dopo ictus sì all’alta quota, ma con regole
Tempo di freddo e neve. Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, A.L.I.Ce. Italia Onlus raccomanda alcune regole per godere a pieno di una vacanza...
La retina “rischia” alle grandi altitudini
Le rapide salite in alta quota danno origine a un aumento significativo dello spessore dello strato delle fibre nervose (RNFL) della retina, che a...
Laboratorio ad alta quota per i disturbi respiratori del bambino
L’asma è la più frequente malattia cronica dell’infanzia e dell’adolescenza, una delle principali cause di assenze da scuola e ricovero in ospedale. In Italia,...
“Viaggio sicuro da giugno a settembre… chiamando il CDI”
Con l’avvicinarsi della stagione estiva torna l’appuntamento con il servizio di consulenza telefonica di Medicina dei viaggi offerto dal Centro Diagnostico Italiano. Giunto all’undicesimo...
Malattie del respiro a alta quota: si estende la rete pediatrica
“Misurina Excellence Network for Children’s Breathing”, la Rete pediatrica di eccellenza per le malattie del respiro in alta quota, lanciata il 26 agosto 2016...