Tag: allattamento al seno
Gravidanza, allattamento e vaccinazione Covid-19. Le indicazioni dell’Iss
Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è controindicata. Le donne ad...
Covid-19. Vaccinazione compatibile con allattamento al seno
“La vaccinazione COVID-19 va considerata attualmente compatibile con l’allattamento al seno. La plausibilità biologica suggerisce che, in un bambino allattato al seno, il rischio...
Il COVID-19 non ferma l’allattamento al seno: il 77,6% dei neonati...
“La paura della pandemia da Covid-19 e le misure adottate per contrastare la diffusione del virus hanno avuto un forte impatto psicofisico sulle mamme...
Latte materno sicuro anche in epoca COVID-19. Il ruolo delle BLUD...
A causa della pandemia da coronavirus, in Italia è molto diminuita la donazione del latte materno, essenziale per i neonati che non possono essere...
Come nascere “sicuri” al tempo di COVID-19. I consigli dei neonatologi...
“Nei nostri ospedali si nasce come sempre con tutte le precauzioni e le cure amorevoli, nel rispetto dei protocolli ministeriali, con percorsi separati, un...
I nati da madre SARS-CoV-2 positiva sono negativi, ma possono infettarsi...
La gestione delle gravide infette e la possibile trasmissione materno-infantile dell’infezione, prima, durante e dopo il parto rappresenta infatti un aspetto particolare dell’emergenza sanitaria...
Gravidanza, parto e allattamento: quali rischi con il COVID-19? Rispondono ISS...
Come reagiscono al nuovo Coronavirus le donne in gravidanza? Quali precauzioni seguire? Esiste un rischio di trasmissione materno-fetale? È sempre consigliato l’allattamento al seno?...
Bonus allattamento latte artificiale
La Società Italiana di Neonatologia (SIN), pur apprezzando le misure a sostegno dell’allattamento al seno previste dall’emendamento alla manovra di bilancio recentemente approvato dalla...
Meno diabete e ipertensione con l’allattamento al seno
Le donne che allattano al seno hanno minori probabilità di sviluppare diabete e ipertensione. È quanto evidenziato da una recente revisione della letteratura effettuata...
Parto in casa, rischio da evitare. La posizione dei neonatologi
La scelta di partorire in casa rappresenta lo 0,5-2% dei casi, a seconda delle aree geografiche. In Italia non ci sono dati precisi, ma...