Tag: ai
Sclerosi multipla. Hi-tech e sport per la riabilitazione
Robot e realtà virtuale, tecnologie digitali, esercizi fisici, counselling psicologico e lavorativo. Nella cura della sclerosi multipla, la riabilitazione può prendere forme molto diverse...
Sanità digitale e terapie digitali
Digitale: serve un’accelerazione di sistema, che riguardi sia le tecnologie sia i sistemi informatici sia i servizi digitali. La nascita dell’Intergruppo Parlamentare Sanità Digitale...
A Riva del Garda (TN) i professionisti della Neuroriabilitazione
Si è concluso nei giorni scorsi il XXII Congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica Sirn, dal titolo Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in...
“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”
Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...
EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la...
Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...
SLA, Schillaci: “Banca della Voce per l’inclusione e le interazioni sociali”
Si concretizza e parte proprio dall’Italia il progetto internazionale Voice for Purpose - Diamo Voce alla Sla, con la creazione di una vera e...
Verso lo screening automatico e contactless per la diagnosi precoce del...
Impiegare l’intelligenza artificiale per riconoscere i primi segnali del glaucoma consentendo di identificare il prima possibile la malattia e intervenire precocemente per rallentarne la...
Il cervello anziano non sempre “tende al disordine” più di quello...
L’invecchiamento è un processo graduale e continuo che porta a cambiamenti fisici, biologici, cognitivi e psicologici legati al progredire dell’età. Studiare come il cervello...
Palermo. Ricerca e innovazione per la medicina di precisione
Inaugurata a Palermo Heal Italia, prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione. L’iniziativa fa parte di 1...
7 novembre Giornata Internazionale della Fisica Medica, anniversario di Marie Curie,...
Lunedì 7 novembre 2022, anniversario della nascita di Marie Curie, scopritrice del radium, utilizzato per decenni nelle cure di radioterapia oncologica, si celebra la...