Tag: agricoltura
Palermo. Diossina fino a 4 km dalla discarica di Bellolampo: “Vietati...
Nell’area fino 4 km dalla discarica di Bellolampo (PA), l’Arpa ha riscontrato la presenza di diossina a seguito dall’incendio. Il sindaco di Palermo, Roberto...
Coleotteri. La Popillia Japonica fa la comparsa nell’Astigiano
Si torna a parlare nuovamente di Popillia Japonica. Il coleottero è stato avvistato nell’Astigiano e le piogge delle ultime settimane hanno favorito la proliferazione...
Liguria. “Lotta biologica alla cimice asiatica”
A partire da oggi, 07 luglio 2023, in Provincia di Genova e La Spezia, per proseguire l’11 luglio a Imperia e Savona, il Servizio...
Carrà: “Il riso italiano a pieno titolo nella dieta anti-diabete”. Presentate...
Alcune varietà di riso avrebbero un valore di indice glicemico che varia da 49 a 92, con una una media pari a 66,8, in...
Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre...
“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...
Allevamenti bovini in Italia. Pulina: “20milioni di tonnellate di CO2, ma...
“L’allevamento italiano dei ruminanti, del quale i bovini rappresentano di gran lunga la maggior componente, secondo ISPRA, ha generato nel 2019 un impatto climalterante...
Peste suina. Confagricoltura Liguria denuncia ritardi nella posa delle recinzioni anti-cinghiali
Il 20 agosto scorso, in base ai programmi a suo tempo definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa della recinzione anti-cinghiali...
“Incendi boschivi. Danno ecosistema, dissesto e mancato assorbimento di CO2. Ogni...
I danni, già stimabili a seguito del rogo che da giorni brucia l’entroterra di Albenga, sono enormi. “Oltre 100 ettari di bosco andati in...
Siccità in Piemonte, Cirio chiede stato di calamità
A seguito del perdurare della carenza di precipitazioni, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato a Roma la richiesta per lo stato...
Grani antichi per nuovi prodotti. Progetto Isa-Ipsp
Maggiore contenuto di fibra, polifenoli e una più alta attività antiossidante rispetto agli omologhi commerciali. Sono alcune proprietà delle farine ricavate dalle antiche cultivar...