Tag: affaticamento
Perché il Covid-19 aumenta i rischi per il cuore
Le persone risultate positive al Covid-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta...
Artrite psoriasica, una patologia progressiva e debilitante
Dolore, affaticamento, depressione e ansia: sintomi fisici e psicologici debilitanti, che limitano le capacità della persona con artrite psoriasica di eseguire le attività quotidiane...
Come il cervello reagisce alla fatigue
È un sintomo “invisibile” ma condiziona la vita di molti pazienti. Uno studio del Polo Friulano dell’IRCCS Medea e della Clinica Neurologica dell’Ospedale di...
Covid-19. A 2 mesi sintomatico ancora il 60% dei pazienti negativizzati;...
Per chi ha avuto il Covid-19, a 2 mesi dalla dimissione e dalla guarigione con tampone molecolare negativo, il 60% dei pazienti presenta sintomi...
Anemia spaziale, la malattia degli astronauti
Anemia spaziale. È questo il nome della patologia più frequente in chi staziona a lungo nello spazio. Secondo uno studio recentemente pubblicato su Nature...
Appello associazione pazienti con porpora trombotica trombocitopenica: “Fissare una Giornata Nazionale”
“Eli Moschcowitz descrive per la prima volta i sintomi di una patologia – fino ad allora sconosciuta – osservati in una ragazzina di 16...
Carenza di ferro colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco...
Quasi 1 paziente su 2 affetto da malattia renale cronica (oltre 1milione di persone in Italia) o scompenso cardiaco (circa 600mila persone in Italia)...
Sacituzumab govitecan, nuovo farmaco contro il tumore della mammella metastatico
La Commissione Europea ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio per sacituzumab govitecan, un anticorpo farmaco-coniugato, capostipite della propria classe, diretto contro l’antigene di superficie...
Nasce l’Alleanza per la Miastenia Gravis
Prima di arrivare alla diagnosi possono passare anni, con pazienti che vengono dapprima etichettati come “depressi” salvo poi scoprire di soffrire di una patologia...
“1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenta limitazioni nell’autonomia”
Si stima che circa 1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenti limitazioni nell’autonomia a 5-6 mesi dopo la dimissione, e che fino a 2/3...