Home Tags Aderenza terapeutica

Tag: aderenza terapeutica

Pillola multi-tasking per una maggiore protezione cardiovascolare

La scarsa aderenza alla terapia va considerata come un vero e proprio fattore di rischio cardiovascolare. Ma è un fattore di rischio “occulto”, del...

“Salute Digitale”

Le patologie croniche autoimmuni, reumatologiche e dermatologiche sono malattie altamente invalidanti, che necessitano di una gestione costante per essere tenute sotto controllo. Purtroppo, i...

La Mia Salute Non Può Aspettare. Con pandemia ricoveri diminuiti di...

Nel 2020, sono stati 1,3milioni i ricoveri in meno in Italia: 52,4% quelli medici; 47,6% i chirurgici. Dati allarmanti, forniti dalla Fondazione GIMBE (Gruppo...

Epilessia, sport e vacanze sicure

Anche per chi convive con l’epilessia, viaggiare in sicurezza e godersi le vacanze è possibile. Basta rispettare alcune semplici regole. Assumere i farmaci regolarmente...

La telemedicina per i pazienti cronici al tempo del Covid-19

Si è conclusa la fase 2 di Vicini di Salute, progetto di telemedicina nato nel 2018 dal comune intento di Philips e Pfizer di...

28 giugno, World PKU Day

Dal 2013 ricorre ogni 28 giugno la celebrazione del World PKU Day. Ancora poca l’attenzione dedicata a una malattia metabolica, cronica e rara come...

Malattia di Parkinson, le soluzioni terapeutiche per ridare qualità alla vita

Come testimoniato da Giangi Milesi, presidente Confederazione Parkinson Italia, i malati di Parkinson soffrono di problemi motori che rendono difficili semplici gesti di vita...

Anziani, molti farmaci ma scarsa aderenza alla terapia

Un “indicatore sintetico di aderenza” integrato nel Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA (livelli essenziali di assistenza), per misurare l’aderenza terapeutica nelle malattie croniche...

Pelle e terapie oncologiche: disagi per 8 pazienti su 10

Secchezza estrema della pelle, bruciore e prurito intenso, desquamazione, eritema con gonfiore di mani e piedi, vescicole o ulcerazioni nei casi più seri. Sono...

Febbre nei bambini. I consigli del pediatra

La febbre nel bambino va controllata in primis per ridurne l’intensità, poi tutti gli altri sintomi come il dolore muscolare, il mal di testa,...