Home Tags 2019-ncov

Tag: 2019-ncov

Remdesivir per il trattamento del Covid-19 anche in persone con grave...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha espresso parere positivo sull’uso di remdesivir nei pazienti con...

“Scende la fiducia nei vaccini. Solo il 72% li ritiene efficaci...

Rispetto a 1 anno fa, la percentuale di cittadini che ritengono i vaccini uno strumento sanitario sicuro e efficace per contrastare le malattie infettive...

Appello Società Italiana di Igiene in favore della vaccinazione dei pazienti...

Promuovere una collaborazione intersettoriale per affrontare le tematiche cruciali di Sanità pubblica diventa l’obiettivo prioritario della Settimana Europea di Salute Pubblica EUPHW. Dal 22...

Mercoledì 24 maggio 2023: “Giornata cruciale per la riabilitazione a livello...

“Mercoledì 24 maggio 2023 giornata cruciale per la Medicina Fisica e Riabilitativa a livello mondiale”: l’Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra mette infatti per...

Medici anestesisti rianimatori: “Dopo la pandemia, abbandonati dalla Politica”

“Sicurezza, qualità e affidabilità sono sempre i punti di riferimento degli argomenti che vengono trattati e quest’anno assumono un significato particolare in quanto, di...

Liguria. Resta l’obbligo di mascherina per lavoratori, utenti e visitatori nelle...

La pandemia è finite ma resta l’obbligo di mascherina per lavoratori, utenti e visitatori nelle strutture sanitarie all’interno dei reparti, rendendo uniforme la normative...

Tumore della tiroide. “Meglio se operato entro 3-4 mesi dalla diagnosi”

Secondo una ricerca internazionale del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Cagliari, coordinata dal prof. Fabio Medas e dal prof. Pietro Giorgio Calò, i...

Oms: “Terminata l’emergenza COVID-19”

L’emergenza COVID-19 era stata dichiarata il 30 gennaio 2020; in 3 anni, si stima abbia causato nel mondo la morte di circa 20milioni di...

Rezza: “In pandemia si è creata una comunicazione non univoca e...

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato in diversi Paesi, tra i quali l’Italia, l’inadeguatezza della comunicazione istituzionale, che in molte circostanze non ha gestito...

Congresso SItI: “Strategie di contrasto all’esitazione vaccinale. Il ruolo della Sanità...

L’attenzione del LVI Congresso della Società Italiana di Igiene SItI si è rivolta al tema dell’esitazione vaccinale, fenomeno da tempo riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della...