Stop all’obbligo vaccinale anti-Covid-19 per i sanitari. Rimangono le mascherine in ospedali e RSA

Niente più obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria in Ospedali, Cliniche o RSA; la scadenza dell’obbligo era stata precedentemente fissata al 31 dicembre 2022. Viene invece mantenuto l’obbligo di mascherine in ospedali e RSA, contrariamente alle notizie di “discontinuità” circolate in un primo momento. Per il ministro della Salute, Orazio Schillaci, la decisione di anticipare la decadenza dell’obbligo di vaccinazione anti-Covid-19 trae origine anche dal quadro epidemiologico mutato. “Dai dati – afferma – si vede che l’impatto sugli ospedali è limitato e c’è diminuzione dei contagi e stabilizzazione occupazione ospedali. A ciò si aggiunge la carenza del personale medico. Quindi, aver rimesso a lavorare questi medici non vaccinati serve a contrastare la carenza e garantire il diritto alla salute.”

“Si procederà con provvedimenti efficaci, con una informazione molto più chiara – in Italia si è fatta tantissima confusione – e lavorando sulla responsabilizzazione che è figlia dell’informazione chiara”, dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “L’Italia è la nazione che ha adottato i provvedimenti più restrittivi ma che ha avuto i più alti tassi di letalità. Qualcosa non ha funzionato. Il Covid è diventato tema da campagna elettorale, è diventato ideologico e questo non ci ha aiutato a assumere provvedimenti efficaci e chi diceva altro era indicato come un mostro.”