Con l’arrivo della stagione invernale, quindi con la diminuzione delle temperature, anche quest’anno dovremo fare i conti con l’influenza. I virus che circoleranno quest’anno saranno: l’H1N1 A chiamato California e responsabile dell’influenza del 2009; l’H3N2 A con il nome Hong Kong e il virus B/Brisbane. Più aggressivi dei precedenti, si prevede che colpiranno tra i sei e i sette milioni di italiani, contro i 5 milioni che sono finiti a letto la scorsa stagione. Ecco perché è bene far attenzione e ricorrere alla vaccinazione già a partire dal mese di ottobre, vaccinazione che va raccomandata a tutti, non solo alle categorie più a rischio, in modo da migliorare la copertura. Gli esperti suggeriscono di estendere la vaccinazione contro l’influenza anche alle donne in gravidanza durante il secondo o terzo trimestre, viste le possibili serie complicanze in caso di influenza sia per la madre, sia per il nascituro. Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che la vaccinazione antinfluenzale, fatta dalla mamma in gravidanza, protegga anche il bambino, soprattutto nei primi quattro mesi di vita, dal rischio di contrarre la malattia. “È noto inoltre – afferma Fabrizio Pregliasco, virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano – che i bambini, non avendo la storia delle precedenti influenze, sono più suscettibili alla malattia che poi trasmettono ai propri familiari. Inoltre per i più piccoli l’influenza può determinare complicanze e nei primi anni di vita molte ospedalizzazioni”. È per questo che gli esperti consigliano l’immunizzazione anche dei bambini sani dell’età prescolare, come da anni viene già fatto in altri Paesi, come il Regno Unito.
Home Infettivologia Stagione influenzale più aggressiva. Importante estendere a tutti la vaccinazione
Ultimi Articoli
“Nel 2024 realizzati 4.692 trapianti; +226 rispetto all’anno precedente”
“Possiamo dire con grande piacere che nel 2024 la Rete Nazionale Trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi”, dichiara il...
Zaia: “2024 anno record per le prestazioni sanitarie nel Veneto, tutte in aumento. A...
Rispetto al 2023 e agli anni precedenti, tutte le prestazioni nei vari ambiti di cura in Veneto sono aumentate in numeri assoluti e in...
Lombardia. “Superate le 2milioni di vaccinazioni antinfluenzali”
In Lombardia superata quota 2milioni di vaccinati contro il virus influenzale. In particolare, al 13 gennaio 2025 sono 2.000.184 i vaccinati, +133.900 rispetto all’anno...
Liste d’attesa. “A Cassino, incontro sul ruolo del libero professionista tra presente e futuro...
“Un confronto per delineare strategie innovative e concrete che possano migliorare il Sistema Sanitario, con un focus particolare sull’integrazione tra il settore pubblico e...
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...