
Primi risultati positivi dello studio Stellar di fase 3, che ha valutato la sicurezza e l’efficacia di sotatercept, una proteina di fusione del recettore dell’attivina di tipo IIA-Fc (ActRIIA-Fc) in fase di sviluppo clinico, valutata in aggiunta alla terapia standard per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). Lo studio ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia, dimostrando un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo del test del cammino in 6 minuti (6MWD, che misura la distanza percorsa dai pazienti in 6 minuti) dal basale a 24 settimane; 8 dei 9 outcome secondari di efficacia hanno raggiunto risultati statisticamente significativi, inclusa la percentuale di partecipanti che hanno ottenuto un miglioramento del parametro multicomponente, definito come miglioramento del 6MWD, miglioramento del livello del peptide natriuretico di tipo pro-B N-terminale (NT-proBNP) e miglioramento o mantenimento della Classe Funzionale II (CF) OMS, il tempo al decesso o peggioramento clinico (TTCW). Il punteggio del dominio del questionario PAH-SYMPACT®, che valutava l’impatto cognitivo/emotivo che è stato valutato come nono e ultimo outcome secondario, non ha raggiunto la significatività statistica. Il profilo di sicurezza generale di sotatercept nello studio Stellar era in linea con quanto osservato nella fase 2. I risultati dello studio saranno presentati in un prossimo congresso scientifico.
“Nello studio Stellar di fase 3 sotatercept, aggiunto alla terapia standard attualmente approvata, ha mostrato un risultato significativo dell’outcome primario di efficacia nel miglioramento della distanza percorsa a piedi in 6 minuti, dal basale a 24 settimane”, afferma il dott. Dean Y. Li, presidente Merck Research Laboratories. “I risultati degli outcome secondari di efficacia, incluso un beneficio nel tempo al peggioramento clinico dei pazienti, sono particolarmente rilevanti. Riteniamo che i risultati osservati nello studio Stellar mostrino il potenziale di sotatercept nel trasformare il trattamento dei pazienti con PAH. Ci stiamo muovendo rapidamente, a livello regolatorio, per rendere disponibile questa terapia sperimentale ai pazienti.”
Stellar è uno studio registrativo di Fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, a gruppi paralleli progettato per valutare la sicurezza e l’efficacia di sotatercept rispetto al placebo, come terapia aggiuntiva allo standard di cura per il trattamento degli adulti con ipertensione arteriosa polmonare. L’endpoint primario è la capacità di esercizio, misurata in 6 minuti a piedi (6MWD) 24 settimane dopo l’inizio del trattamento. Sono state valutate 9 misure di outcome secondarie: percentuale di partecipanti che hanno ottenuto un miglioramento del parametro multicomponente (costituito da miglioramento del 6MWD, miglioramento del livello del peptide natriuretico di tipo N-terminale pro-B (NT-proBNP) e miglioramento o mantenimento della Classe Funzionale II dell’OMS); variazione rispetto al basale delle resistenze vascolari polmonari (PVR); variazione rispetto al basale dei livelli di NT-proBNP; percentuale di partecipanti che sono migliorati nella Classe Funzionale OMS; tempo al decesso o al primo verificarsi di un evento di peggioramento clinico (TTCW); percentuale di partecipanti che hanno mantenuto o raggiunto un punteggio di rischio basso utilizzando il French Risk Score semplificato; la variazione dal basale dei punteggi dei domini impatto fisico, sintomi cardio-polmonari e impatto cognitivo/emotivo del questionario PAH-SYMPACT.