Il sonno durante il fine settimana aiuta a dimagrire

Il sonno nel fine settimana aiuterebbe le persone a mantenere il peso corporeo e quindi a dimagrire qualora sia presente del sovrappeso. A sostenerlo uno studio condotto in Corea del Sud da Chang-Ho Yun, dell’Università Nazionale di Seoul. “La carenza di sonno è un fattore di rischio per obesità, ipertensione, malattia coronarica e mortalità”, afferma Chang-Ho Yun, principale autore dello studio. I ricercatori hanno utilizzato i dati di un sondaggio nazionale tra più di 2.000 persone di età compresa tra i 19 e gli 82 anni; agli intervistati sono stati chiesti i dati corporei (peso e altezza) ma anche l’attività lavorativa e le abitudini dei giorni feriali, oltre a quelle riguardanti il sonno nel fine settimana, l’umore e le condizioni generali di salute. Le informazioni sono state utilizzate per determinare l’indice di massa corporea (BMI) e per valutare se i partecipanti dormissero nel fine settimana: in media, i partecipanti dormivano 7,3 ore per notte e presentavano un BMI pari a 23; circa il 43% delle persone dormiva 2 ore in più nel fine settimana rispetto ai giorni lavorativi.

LE EVIDENZE

La ricerca ha scoperto che chi dormiva di più nel week-end aveva anche un BMI inferiore (22,8 rispetto al 23,1 raggiunto da chi non dormiva di più; piccola ma significativa differenza). Inoltre, è stata osservato che il BMI subiva una riduzione di 0,12 per ogni ora di sonno aggiuntiva. Coloro che dormono poco tendono a mangiare di più e assumere stili di vita più sedentari, perché più stanchi rispetto a chi invece dorme di più.