Il sesso, per certi versi, potrebbe avvicinare gli uomini a Dio e quindi, in un certo senso, essere anche miracoloso. A sostenerlo uno studio di alcuni ricercatori della Duke Unversity (Usa) secondo cui, fare sesso potrebbe ispirare gli uomini ad avere una maggiore spiritualità. E questo non solo per il senso di benessere ma perché il sesso rilascia ossitocina, il cosiddetto “ormone dell’amore”, che farebbe aumentare le proprie convinzioni religiose e la fede in Dio. Nel nuovo studio però i ricercatori hanno scoperto che gli uomini tendono a essere più spirituali dopo l’assunzione di ossitocina, rispetto agli uomini a cui e’ stato dato un placebo. E questa loro maggiore sensibilità sembra durare anche dopo una settimana, nonostante all’inizio dello studio non tutti hanno dichiarato che la fede in Dio fosse una parte della loro vita. Dai risultati, pubblicati sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience, si evince che l’ossitocina riesce a suscitare emozioni piu’ positive, come ispirazione, gratitudine, amore e serenita’. Tuttavia, non influenza tutti allo stesso modo. I soggetti con un gene chiamato CD38, che regola il rilascio dell’ormone nel cervello, sembra abbiano avuto una riposta molto piu’ amplificata. L’ossitocina è un ormone che viene rilasciato sia durante sesso, che durante il parto e l’allattamento. E’ anche disponibile in pillole e spesso viene usato per aiutare le donne durante il travaglio.
Ultimi Articoli
+44.489 contagi e +148 decessi
Sono +44.489 i nuovi casi di contagio da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia; 335.217 i test processati. Lo riporta il Bollettino...
Cambiamenti climatici e salute dei bambini
Il cambiamento climatico può avere effetti dannosi, diretti o indiretti, sulla salute e sul benessere degli individui, in particolar modo dei soggetti più deboli...
Piattaforma pre-analitica See.d® per la biopsia liquida
La biopsia liquida, soprattutto in campo oncologico, si ottiene attraverso un semplice esame del sangue senza dover ricorrere al prelievo chirurgico o percutaneo di...
Sanificazione e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA)
Tracciare innanzitutto un bilancio degli ultimi 5 anni, nell’ambito della sanificazione delle strutture ospedaliere, tenendo sempre a mente la mission della prevenzione del rischio...
+13.668 contagi e +102 decessi
Sono +13.668 i nuovi casi di contagio da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia; 104.793 i test processati. Lo riporta il Bollettino...