Curerà i frequenti disturbi urinari in pazienti affetti da sclerosi multipla e malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, grazie alla collaborazione di specialisti Neurologi e Urologi. Dalla collaborazione tra il Reparto di Neurologia e quello di Urologia, nasce il nuovo ambulatorio multidisciplinare neuro-urologico per i pazienti affetti da sclerosi multipla e da altre malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale. L’ambulatorio si svolge, 1 volta al mese, presso il Poliambulatorio dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio dell’ASST Bergamo Ovest, e vede contemporaneamente presenti 2 specialisti – 1 urologo e 1 neurologo – che accolgono i pazienti affetti dalle patologie infiammatorie del sistema nervoso che presentano disturbi urinari; si tratta di problemi molto frequenti nei malati neurologici, che necessitano di eseguire frequenti visite specialistiche. I 2 professionisti visiteranno insieme il paziente, eseguendo una valutazione clinica congiunta, completa, personalizzata, finalizzata a gestire il disturbo urologico nel modo più appropriato.
La maggior parte dei pazienti con sclerosi multipla (malattia infiammatoria demielinizzante cronica del sistema nervoso centrale) soffre di disturbi urinari, spesso pesantemente invalidanti. I sintomi sono generalmente conseguenti a vescica iperattiva, infezioni ricorrenti del tratto urinario e difficoltà di svuotamento. “Per guidare al meglio gli operatori sanitari nella valutazione dei bisogni dei pazienti e nella pianificazione degli interventi più appropriati è perciò necessario un approccio multidisciplinare, la cui offerta sul territorio non era però adeguata alla platea di coloro che necessitano di tali cure”, dichiara Bruno Ferraro, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e della Neurologia-Stroke. “Per soddisfare questi bisogni abbiamo istituito presso il nostro Ospedale una collaborazione tra il Reparto di Neurologia e quello di Urologia, per offrire un servizio multi-specialistico e funzionale alle richieste del paziente.”
L’ambulatorio vede impegnati, nel corso della stessa visita, il neurologo e l’urologo che faranno la diagnosi e cureranno i disturbi urologici secondari alla patologia e potranno contestualmente prescrivere gli accertamenti necessari per il corretto inquadramento del paziente e i trattamenti farmacologici, nonché valutare la possibilità di effettuare un ciclo di fisioterapia del pavimento pelvico o la stimolazione del nervo tibiale. Gli accertamenti urologici e la riabilitazione del piano pelvico saranno eseguiti presso l’Ospedale di Treviglio.
L’ambulatorio coinvolgerà, con la supervisione del dott. Ferraro e del dott. Ivano Vavassori, direttore del Dipartimento Area Chirurgica e dell’Urologia, 1 medico neurologo con esperienza nella gestione della sclerosi multipla e 1 urologo esperto nella gestione dei disturbi urologici delle basse vie urinarie; dell’équipe multidisciplinare fanno parte anche 1 infermiere e, se necessario, 1 fisioterapista.
COME PRENOTARE
I pazienti affetti da sclerosi multipla o da una malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale che presentino disturbi urologici possono prenotare una visita presso l’Ospedale di Treviglio. L’ambulatorio è attivo 1 volta al mese, presso il Poliambulatorio ospedaliero. La prenotazione con il SSN avviene tramite il CUP dell’Ospedale; il curante o lo specialista potranno effettuare la richiesta inserendo la dicitura “Visita Multidisciplinare”, Codice Regionale 8907.