“Bisogna andare a intercettare l’esigenza dei pazienti a domicilio, prima che si manifesti l’evento che poi porta il paziente ad andare al Pronto Soccorso, nel circuito dell’ospedalizzazione”, dichiara Riccardo Starace, imprenditore del settore sanitario e responsabile Salute Confapi Lazio, commentando i dati sulla gestione d’emergenza nei Pronto Soccorso nel Lazio diffusi dalla Regione. “Questa sarebbe una misura strutturale che porterebbe ad un cambiamento sostanziale, andando ad abbattere del 66% gli accessi assolutamente ingiustificati al Pronto Soccorso, che determinano il problema delle liste d’attesa. Bisogna quindi cambiare culturalmente l’approccio alla sanità, pensare a una sanità decentralizzata e non mono ospedale-centrica. Sono buoni i risultati che si iniziano a vedere nel Lazio con la gestione attuale del governatore Rocca, ma dobbiamo considerarlo solo l’inizio di un percorso perché, se da una parte, sicuramente, l’aver richiesto al personale di lavorare di più ha notevolmente diminuito la lista d’attesa dei posti letti in corsia, non possiamo considerarlo un punto di arrivo. […] l’aumento degli stipendi del personale sanitario aiuta – prosegue – ma non saranno i 100 euro in più la motivazione per non scappare all’estero a lavorare, dove si guadagnano stipendi 3-4 volte superiori a quelli italiani. Le misure straordinarie sono in questo momento necessarie, ma bisogna fare in modo che i pazienti non accedano inutilmente alla struttura ospedaliera. Si tratta di azioni valide, emergenziali, come le ha definite lo stesso presidente Rocca, ma la realtà – conclude – è che dobbiamo pensare a qualcosa di molto più strutturato e che duri nel tempo.”
Ultimi Articoli
“Massa addominale di 12 Kg asportata con successo a San Donà di Piave (VE)”
“12 Kg di peso, dimensioni di 25 x 50 cm; per l’intervento era stata allertata anche l’équipe dei Chirurghi generali, di cui fortunatamente non...
Bertolaso: “Rafforzare il dialogo con il territorio”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, dopo l’appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul...
Aneurisma dell’arco aortico. “A Modena, applicata per la prima volta in Italia una nuova...
Pochi giorni fa, presso la Sala Ibrida dell’Ospedale Civile di Baggiovara, è stato portato a termine il primo trattamento completamente endovascolare di aneurisma dell’arco...
“La Liguria tra le Regioni che acquistano meno prestazioni dai privati: nel 2023, il...
La Liguria è tra le Regioni che “acquistano” meno prestazioni dalla Sanità privata, stanziando per gli acquisti dei servizi il 12,1% della spesa totale,...
Dall’australiana all’aviaria: un quadro dei virus, stagionali e non, in circolazione e da tenere...
Negli Stati Uniti è stato registrato il primo decesso di un paziente che aveva contratto l’influenza aviaria. Intanto, in Cina è epidemia da metapneumovirus...