Arriva nelle Scuole dell’infanzia di Roma Fair Play a Tavola, percorso di educazione alimentare gratuito realizzato dalla Fondazione Ania e Università Campus Bio-Medico di Roma UCBM, con il patrocinio del Comune di Roma. Il progetto ha l’obiettivo di insegnare ai bambini tra i 3 e i 5 anni le basi di una corretta alimentazione attraverso il gioco e il divertimento. Fair Play a Tavola è stato già avviato in numerose Scuole della Capitale, dove è stato attivato uno screening su oltre 400 alunni con specifici programmi di educazione alimentare. L’iniziativa vede coinvolti Pediatri e Nutrizionisti che rileveranno altezza, peso e circonferenza vita dei bambini e ne indagheranno le abitudini attraverso un questionario online da sottoporre ai genitori e che sarà oggetto di eventi divulgativi e pubblicazioni scientifiche. I risultati della ricerca – che in una fase successiva arriverà a includere fino a 5mila bambini tra i 3 e i 5 anni – saranno analizzati dai Nutrizionisti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
L’iniziativa si propone quale strumento di collaborazione tra Scuola e famiglia sui temi della corretta alimentazione attraverso attività formative e di sensibilizzazione rivolte ai docenti e alle famiglie, sia a mensa sia a casa, imparando a gestire i “no” dei più piccoli e capire come introdurre elementi di gioco nel momento del pasto. Vengono in tal modo indicati modelli concreti di stili di vita e prevenzione. A supporto del progetto, prevista la diffusione di cartoni animati, abbinati a un e-book illustrato a fumetti – per una maggiore inclusività, tradotto in LIS – e attività ludiche in classe sul tema dell’educazione alimentare. Fair Play a Tavola fa parte del format didattico FairPlay4U, ideato da Galatea Comunicazione per fornire a insegnanti e genitori strumenti didattici di educazione a corretti stili di vita, partendo dai valori dello sport e del fair play.