
Lo stereotipo del “ritocchino” come un capriccio tipicamente femminile non coincide più con ciò che accade negli studi dei chirurghi plastici: secondo una recente indagine effettuata da dottori.it, il 51% delle prenotazioni per questa tipologia di medici arriva dagli uomini. L’ossessione degli uomini italiani è la pancia, tanto che 1 richiesta su 5 proveniente da loro riguarda proprio l’addominoplastica; a seguire, i trattamenti più richiesti dai pazienti di sesso maschile sono il PRP, plasma ricco di proteine che può aiutare a ringiovanire la pelle e a infoltire la chioma, e il più noto botulino, per riempire le rughe e dare maggior volume ad alcune zone del viso. I più vanitosi che non temono il bisturi pur di piacersi di più sono gli uomini di Milano, Roma e Torino, città da cui, in proporzione al numero di abitanti, arriva circa il 45% del totale delle richieste ai chirurghi estetici. Ma quanto spendono gli uomini? Più o meno quanto le donne che si rivolgono agli specialisti della chirurgia plastica: meno di 1.500 euro.