Rischio melanoma e Parkinson per chi possiede il gene dei capelli rossi

Per la ora la ricerca, pubblicata su Annals of Neurology, è stata effettuata in laboratorio ma sembra che la variante del gene del recettore della melanocortina 1 (MC1R), responsabile di capelli rossi e pelle chiara, oltre a essere implicata nel rischio di melanoma, possa essere collegata anche all’insorgenza del Parkinson. Negli esperimenti condotti dai ricercatori, gli animali con il gene MC1R inattivato avevano meno neuroni che producevano dopamina e, con l’invecchiamento, sviluppavano un progressivo declino nei movimenti; inoltre, gli animali risultavano più suscettibili alle tossine che danneggiano quei neuroni. Il meccanismo alla base del collegamento sarebbe dunque dovuto al fatto che la variante del gene che porta ad avere i capelli rossi porterebbe anche a una riduzione della produzione di dopamina nella substantia nigra, la struttura del cervello in cui i neuroni che producono questo neurotrasmettitore vengono distrutti nella malattia di Parkinson. La ricerca è stata eseguita da alcuni studiosi del Massachusetts General Hospital guidati da Xiqun Chen.