
Le donne che contraggono l’infezione da papilloma virus (HPV) presentano il 22% di probabilità in più di sviluppare malattie del cuore e dell’apparato circolatorio. Dunque attenzione a questa malattia sessualmente trasmessa: l’HPV, infatti, già collegato al rischio di alcuni tipi di cancro, in particolare cervicale, ma anche vaginale, vulvare, del pene, della bocca e della gola, secondo alcuni ricercatori coreani danneggerebbe anche l’apparato cardiovascolare.
I ricercatori hanno studiato 63.411 donne coreane senza malattie cardiovascolari, di età media di 40 anni; circa l’8% delle donne presentava infezioni da Papillomavirus ad alto rischio. Ebbene, dall’analisi dei dati si è evinto che le donne presentavano il 22% di probabilità in più, rispetto a quelle non infette, di sviluppare malattie cardiovascolari. “Una migliore comprensione del Papillomavirus come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari può migliorare le strategie preventive e le conseguenze sulla salute delle pazienti”, dichiara Seungho Ryu, coautore senior dello studio e professore presso la Sungkyunkwan University School of Medicine di Seoul, Corea del Sud. Inoltre, si è osservato che la probabilità aumentava ulteriormente, fino a raddoppiare, quando l’HPV ad alto rischio si verificava in concomitanza con obesità o sindrome metabolica. La ricerca è stata pubblicata su Circulation Research, rivista dell’American Heart Association.