ISS: “Autodiagnosi di Covid-19 non notificate ai Sistemi di sorveglianza”

Come se già di per sé il nuovo incremento dei casi accertati di Covid-19 (+58,9% in una settimana) non bastasse a suscitare preoccupazione, ancora più allarmante è il fatto che ci sia “verosimilmente stato un forte aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o ‘autodiagnosi’, come scrive l’Iss nel proprio monitoraggio epidemiologico settimanale. “Questo potrebbe aver portato a una sottostima del tasso di incidenza, di rischio relativo e di efficacia vaccinale”, si legge ancora nel report. Occorrerebbe dunque eseguire i tamponi di conferma per contagio e negativizzazione presso farmacie o ASL, in modo che i dati vengano certificati e trasmessi ai Sistemi di sorveglianza.