Parodontite e emicrania, forse c’è una relazione

La parodontite potrebbe favorire l’emicrania; chi soffre di parodontite sembrerebbe avere infatti un rischio del 50% maggiore di soffrire anche di emicrania. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Unità di Parodontologia dello University College di Londra – Eastman Dental Institute, diretti dal prof. Francesco D’Aiuto, direttore dell’unità operativa inglese. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi hanno analizzato 651 individui che soffrivano di emicrania, dei quali 393 presentavano emicrania cronica. Dall’analisi dei dati raccolti si è osservato che il 50,2% degli individui con emicrania ha riferito di avere anche la parodontite. “Le ipotesi patogenetiche dell’associazione tra emicrania e parodontite si fondano sulla capacità della malattia gengivale di favorire l’infiammazione ‘sistemica’ (relativa a tutto l’organismo, quindi non solo locale) e la disfunzione endoteliale delle pareti dei vasi sanguigni. Questi due processi (infiammazione e danno endoteliale) sono entrambi implicati nell’insorgenza e soprattutto nell’esacerbazione dell’emicrania”, spiega D’Aiuto. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Odontology.