Attraverso il Sistema di Allerta Europeo per Alimenti e Mangimi RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) è stato segnalato dal Gruppo della Guardia di Finanza di Trieste e dalla Sezione Antifrode e Controlli della Dogana il sequestro di 14.400 bustine monodose di tè a marchio Meridetox Tea Premium provenienti dalla Turchia e occultate all’interno di un complesso veicolare sbarcato nel porto di Trieste. A seguito delle analisi effettuate presso il Laboratorio delle Dogane, è stata riscontrata la presenza di sibutramina, sostanza ad attività farmacologica il cui impiego è vietato negli integratori alimentari, essendo il principio attivo di medicinali ad azione dimagrante. La notifica RASFF 2024.3007 è stata effettuata dal PCF di Trieste e trasmessa alla Commissione Europea. Si raccomanda pertanto di non consumare tale prodotto, che risulta essere acquistabile su diversi siti online.
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...