La Liguria è tra le Regioni che “acquistano” meno prestazioni dalla Sanità privata, stanziando per gli acquisti dei servizi il 12,1% della spesa totale, nel 2023. Lo rileva la Ragioneria Generale dello Stato. In testa alla classifica delle Regioni che spendono maggiormente per acquistare prestazioni da privato si trova il Lazio, con il 29,3% della spesa; seguono il Molise (28,7%); Lombardia (27,2%); la Sicilia (23,9%). Sopra la media nazionale anche Campania (23,3%) e la Puglia con il 22%. La Liguria si trova al 16° posto, su 21, attestandosi tra le Regioni che puntano meno sul privato: Valle d’Aosta (7,7%), Provincia Autonoma di Bolzano (9,9%); Friuli (10,8%).
Ultimi Articoli
Sindromi simil-influenzali (ILI). “Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15 casi per...
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) nella 3a settimana del 2025; il livello d’incidenza in Italia...
La visita al fondo dell’occhio esce dai LEA e diventa a pagamento. Preoccupazione dell’Associazione...
Il buon controllo glicemico dei pazienti grazie ai farmaci e la prevenzione svolta dagli Oculisti hanno contribuito negli ultimi anni a una diminuzione nell’insorgenza...
“Eradicazione della peste suina africana da Roma e revoca delle zone soggette a restrizione”
La Struttura del Commissario straordinario alla PSA e la Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute, insieme al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità...
Bologna. “Servizio Pronto AIL per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicato a pazienti e...
Il servizio Pronto AIL Bologna, realizzato con il supporto di Pfizer, è uno sportello telefonico gratuito che offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali,...
Bertolaso: “Solidarietà ai Veterinari aggrediti in Brianza”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, ha condannato fermamente quanto accaduto all’interno di un macello in provincia di Lecco, dove 3 Medici...