Prosegue la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19. Dopo gli immunodepressi, in linea con le indicazioni nazionali, la prossima settimana inizierà in Piemonte la somministrazione della quinta dose alle nuove categorie autorizzate dal Ministero della Salute. In particolare, da mercoledì 26 ottobre 2022 gli over80 e gli over60 (60-79enni non fragili) potranno pre-aderire al terzo booster sul portale ilpiemontetivaccina.it. Sono oltre 170mila coloro che hanno già maturato i 120 giorni dalla quarta dose e, potranno ricevere il vaccino anche nelle farmacie aderenti o presso il proprio medico di famiglia, se vaccinatore. “Daremo la possibilità a chi lo desidera di pre-aderire subito alla quinta dose, ma da metà novembre procederemo poi con l’invito diretto tramite sms, come sempre fatto finora, per garantire la massima copertura possibile anche a questa nuova fase della campagna vaccinale”, spiegano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi. “Con oltre 500mila quarte dosi somministrate, il Piemonte continua a essere una delle Regioni più virtuose, e di questo ringraziamo tutto il nostro sistema sanitario.” Già da domani, lunedì 24 ottobre 2022, si partirà invece con la raccolta delle adesioni per la V dose tra gli ospiti delle RSA e con la chiamata attiva per i fragili over60, in tutto circa 56mila persone con i requisiti già maturati.
Ultimi Articoli
Disturbi muscolari e articolari sugli sci. “Come prevenire e gestire i piccoli infortuni. Attenzione...
Non solo dolori alle ginocchia, contratture e distorsioni, spesso dovuti a una preparazione fisica insufficiente, o a uno sforzo troppo intenso o prolungato rispetto...
“33 gli Ospedali lombardi ‘bollino azzurro’ per la prevenzione della salute sessuale e riproduttiva...
Sono 33 gli Ospedali lombardi che hanno ricevuto il Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS. Un attestato che individua i Centri virtuosi per l’offerta...
Aism: “Dal 20 gennaio, Settimana Nazionale dei Lasciti 2025. In programma 40 incontri sul...
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti Aism, evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei...
Lazio. “Università e Sistema Sanitario Regionale insieme per l’odontoiatria del terzo millennio”
“Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento dei livelli qualitativi in odontoiatria sono tra le principali sfide del settore in Italia, da affrontare sin dagli anni...
Diabete nei bambini. “Disponibile in Italia Omnipod 5, nuovo microinfusore di insulina”
Omnipod 5 disponibile in Italia per i pazienti con diabete di tipo 1 di età pari o superiore ai 2 anni. Omnipod è il...