A seguito del via libera ricevuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, diviene operativo l’istituto dell’Anticipo della Prestazione Previdenziale (APP) per i Pediatri di Libera Scelta. La misura favorirà il turnover generazionale dei medici pediatri, prevedendo su base volontaria, per i professionisti prossimi al pensionamento, un periodo di affiancamento con i colleghi più giovani. Il provvedimento è volto a garantire la continuità delle cure primarie sul territorio a beneficio dei più piccoli e delle loro famiglie. “Accogliamo con estrema soddisfazione l’entrata in vigore di questa misura che i Pediatri di famiglia attendevano da molto tempo”, dichiara Antonio D’Avino, presidente Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). “Questa norma, già inserita all’interno dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici Pediatri di Libera Scelta, consentirà ai giovani medici, che affiancheranno i colleghi prossimi alla pensione, di entrare fin da subito in empatia con i piccoli pazienti – e con i loro familiari – consolidando quel rapporto di fiducia su cui si fonda l’attività che i pediatri di famiglia svolgono quotidianamente sul territorio, volta alla presa in carico del bambino, dai primi giorni di vita fino all’adolescenza. Questo Istituto rafforza ulteriormente il ruolo svolto dai pediatri di famiglia sul territorio, elemento imprescindibile per la sostenibilità e l’efficienza delle cure primarie. Infine, a nome del Consiglio Direttivo della FIMP, desidero ringraziare il presidente ENPAM, Alberto Oliveti, per aver promosso e portato avanti il disegno e l’implementazione dell’Anticipo della Prestazione Previdenziale.”
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...