Palermo. Diossina fino a 4 km dalla discarica di Bellolampo: “Vietati carne, uova e latticini. Sì alla frutta, ma senza buccia”

Nell’area fino 4 km dalla discarica di Bellolampo (PA), l’Arpa ha riscontrato la presenza di diossina a seguito dall’incendio. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha emesso un’ordinanza che “vieta di assumere alimenti di origine animale (carne, uova, latticini) originanti dall’area interessata e prodotti in data successiva al 24 luglio (2023, ndr)”. Sono inoltre vietati “l’uso di mangimi e foraggi provenienti dall’area interessata, se esposti a potenziale contaminazione”. Il Comune dispone che “tutte le superfici stradali e gli spazi aperti confinanti (pubblici e privati) che insistono nella stessa area, [debbano] essere sottoposti ad accurato lavaggio”. Le misure a tutela della salute dei cittadini dovranno essere rispettate per una durata di 15 giorni, rende noto il decreto. La presenza di diossina è stata rilevata dalla stessa Agenzia Regionale per l’Ambiente nei campioni prelevati nelle ore successive all’incendio.