Genova Anno X - n. 53 - 26.02.2013 Pagine Nazionali
clicMedicina - redazione@clicmedicina.it
Un evento unconventional organizzato da ALT-
Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie
Cardiovascolari - Onlus per dire sì all’attività fisica,
sì alle sane abitudini di vita, sì alla prevenzione
della salute del proprio cuore e salvare migliaia di
vite ogni anno dalla Trombosi.
In collaborazione con bikeMi, sabato 13 aprile, lungo le
vie del centro storico di Milano, ALT organizza “Pedala
con il cuore” per dire no alle auto e sì alla
bicicletta, come mezzo sostenibile e salutare per
muoversi ogni giorno per andare a scuola e al lavoro.
L’appuntamento è per sabato 13 aprile alle 16 in Piazza
Duomo. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a
tutti.
L’iniziativa intende sensibilizzare la popolazione e
sollecitare il governo e le istituzioni all’approvazione
delle proposte per prevenire e contrastare le malattie
cardiovascolari. “Tutti noi siamo chiamati in questa
battaglia contro l’epidemia del nostro secolo, che sono
le malattie da trombosi come Infarti e Ictus -
sottolinea la presidente di ALT, Lidia Rota Vender
-
Ognuno deve fare la sua parte abbandonando vecchie
abitudini, sin da piccoli, perché un bambino in
sovrappeso ha un rischio doppio di andare incontro a un
evento cardiovascolare da adulto e quintuplicato di
sviluppare il diabete. Bisogna iniziare con muoversi di
più, perché aumentare del 10-20% la quota di attività
fisica quotidiana riduce del 33% il rischio di andare
incontro a sindrome metabolica, preludio di gravi
disturbi cardiovascolari”.
Contro la grave epidemia della trombosi e delle malattie
cardiovascolari, mercoledì 17 aprile 2013 ALT organizza
la Seconda Giornata Nazionale per la Lotta alla
Trombosi. I recenti progressi della ricerca e nel campo
della prevenzione insieme alle iniziative in programma
mercoledì 17 saranno presentati lunedì 15 aprile alle
11.00 a Milano, in Sala Montanelli (via Solferino 26/A)
in collaborazione con La Gazzetta dello Sport. Di fianco
ad ALT anche quest’anno una straordinaria Squadra della
Salute con coach Dan Peterson. Per informazioni:
http://www.giornatatrombosi.it/it/
Questa 2° edizione della Giornata nazionale per la Lotta
alla Trombosi ha ottenuto il Patrocinio di: CONI, LEGA
CALCIO SERIE A, REGIONE LOMBARDIA, COMUNE DI MILANO, AIA
(Associazione Italiana Arbitri), SISET (Società Italiana
per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi), FCSA
(Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la
Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche) ed è stata
realizzata con il contributo di Bayer, BikeMI,
Boehringer Ingelheim, Bristol – Myers Squibb,
ClearChannel, Ferrarelle, Fratelli Carli, Gruppo36,
Melinda e Microlife. ALT ringrazia.