Genova Anno VI - n°37 - 19.02.2009 Pagine Nazionali

del 09/04/2009

 

La preghiera e la risposta del nostro cervello


Chi aveva immaginato che pregare potesse mettere in moto circuiti cerebrali strani e complicati può rimanere deluso.
Sembra infatti che, per il nostro cervello, rivolgersi a dio sia come parlare a un amico in carne e ossa. E' quanto si sostiene lo studio condotto da Uffe Schjodt, dell'università di Aarhus in Danimarca e pubblicato sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience . Gli esperti hanno chiesto ai venti devoti volontari di recitare inizialmente il Padrenostro o una filastrocca per bambini: in entrambi casi la risonanza magnetica mostra che nel loro cervello si accendono aree associate alla ripetizione.


Poi hanno chiesto loro di parlare con Dio, con preghiere personali, o di parlare con Babbo Natale per esprimere i propri desideri sotto l'albero. In questo caso la risonanza mostra che si accendono le aree della conversazione e che, in particolare, quando ci si rivolge a Dio sono attive anche aree della corteccia prefrontale che servono a capire intenzioni ed emozioni altrui, cosa che succede sempre di fronte a un interlocutore in carne ed ossa. Ciò però non avviene quando si parla con Babbo Natale in quanto, secondo i ricercatori, si è consapevoli dell'aspetto simbolico e lo si considera più un "oggetto" e il protagonista di una leggenda.
Naturalmente, per chi è credente, nessuno però riuscirà mai ad investigare i circuiti della fede... sarebbe troppo “umano”.
 

 

 






 
 
 
 

  



Queste pagine sfruttano standard di programmazione avanzata , sebbene i contenuti sono visibili con tutti i browser, una grafica più piacevole è ottenibile con un browser attuale. Se leggete questo messaggio, avete salvato la pagina sul Vs. disco, oppure siete in Internet con un browser non attuale. Se lo desiderate potete scaricare gratuitamente un browser standard attuale adatto alla Vs. piattaforma dal sito http://webstandards.org/act/campaign/buc/

Stampa ottimizzata con standard avanzati