Utility per
Interner Explorer:
Genova Anno V - n°29 - 13.06.2007 Pagine Nazionali Il Caffè: Aumenta lo Stress ed Accresce il Rischio di Malattie Cardiovascolari clicMedicina - redazione@clicmedicina.it Nuove preoccupazioni per gli appassionati del caffè: la bevanda nera, gustata come espresso in una piccola tazzina o assunto a pieni sorsi in un tazzone, secondo uno studio apparso sulla rivista Nuove preoccupazioni per gli appassionati del caffè: la bevanda nera, gustata come espresso in una piccola tazzina o assunto a pieni sorsi in un tazzone, secondo uno studio apparso sulla rivista Psychosomatic Medicine ( www.psychosomaticmedicine.org ) sarebbe responsabile dell'aumento dello stress, facendo aumentare il rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. I ricercatori della Duke University nel North Carolina, che sono gli autori dello studio, hanno misurato gli effetti della caffeina su 47 bevitori abituali di caffè.
La bevanda nera, spiegano i ricercatori, oltre ad innalzare i livelli
della pressione sanguigna, induce la produzione del 32 per cento in più
di epinefrina, che, come noto, è l'ormone dello stress. Questa sostanza
poi, proprio a causa della sua lenta metabolizzazione, accrescerebbe i
suoi danni, a causa di una maggiore persistenza in circolo. In
particolare, i ricercatori americani hanno dimostrato che dopo 4 ore
dall'assunzione del caffè rimane in circolo la metà di caffeina, dopo 8
ore ne resta ancora un quarto, dopo12 ore uno ottavo, ecc... James Lane,
uno dei ricercatori, consiglia quindi il decaffeinato quando proprio non
se ne può fare a meno, mentre vieta la comune bevanda nera a tutti
coloro che hanno la pressione alta e una qualsiasi forma di stress.
Queste pagine sfruttano standard
di programmazione avanzata ,
sebbene i contenuti sono visibili con tutti i browser, una grafica
più piacevole è ottenibile con un browser
attuale. Se leggete questo messaggio, avete salvato la pagina sul Vs.
disco, oppure siete in Internet con un browser non attuale. Se lo
desiderate potete scaricare gratuitamente un browser standard attuale
adatto alla Vs. piattaforma dal sito http://webstandards.org/act/campaign/buc/
Stampa ottimizzata con
standard avanzati
Copyright
© 2002 clicMedicina s.r.l. - Marchi depositati - Riproduzione
vietata
Testata Giornalistica Iscritta al Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002 |