• Articoli
  • Video
  • Le Risposte dello Specialista
  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Cerca
sabato 28 Gennaio 2023
  • Home
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Privacy & Cookie Policy
  • Statistiche visitatori
  • Area Medici

Clicmedicina clicMedicina – Giornale medico on line

Clicmedicina Clicmedicina
  • Articoli
    • Notizie

      Come le formiche “riconoscono” il tumore

      Notizie

      Endometriosi, ne soffre il 5-10% delle donne in età fertile. In…

      Notizie

      Gli Oculisti AIMO a Schillaci: “Più unità operative di Oculistica, attrezzature…

      Neurologia

      L’appartenenza al gruppo sanguigno A potrebbe facilitare l’ictus a insorgenza precoce

      Notizie

      Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme…

  • Video
    • video
      Video

      Fermati al Rosso – Tumore della Vescica: un Segnale Può Salvarti…

      video
      Video

      Johns Hopkins University, 2 anni di diffusione della pandemia in una…

      video
      Video

      Dermatite atopica. Primo episodio della serie DAdo e ADele

      video
      Video

      ThuLEP – Enucleazione Prostatica Mediante Laser Tullio | dott. Riccardo Banchero

      video
      Video

      COVID-19: ecco come viaggia il virus nell’aria dopo un colpo di…

  • Le Risposte dello Specialista
    • Urologia

      “Durante la Radioterapia per tumore alla prostata, posso utilizzare la bicicletta?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Per un soggetto diabetico, esiste la protesi ideale contro l’impotenza sessuale?”

      Le Risposte dello Specialista

      “L’intervento laser alla prostata evita i sanguinamenti?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Ho la fimosi dalla nascita mi devo operare?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Mio figlio ha il varicocele. Devo farlo operare?”

  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Notizie

Come le formiche “riconoscono” il tumore

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Notizie

Endometriosi, ne soffre il 5-10% delle donne in età fertile. In...

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Notizie

Gli Oculisti AIMO a Schillaci: “Più unità operative di Oculistica, attrezzature...

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Neurologia

L’appartenenza al gruppo sanguigno A potrebbe facilitare l’ictus a insorgenza precoce

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
Notizie

Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme...

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
Notizie

Unicef Italia, Iacomini: “1 adolescente su 7 tra i 10 e...

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
Notizie

Robotica per la protesi al ginocchio. “Ospedale S. Carlo di Nancy...

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
Notizie

Assistenza sanitaria in Maternità e rooming-in. Nota congiunta SIN, SIP, SIGO-AGOI

Redazione clicMedicina - 26 Gennaio 2023
Notizie

La farina di grillo diventa ingrediente utilizzabile in Europa. Italiani scettici

Redazione clicMedicina - 26 Gennaio 2023
Notizie

IRCCS San Raffaele. Risonanza magnetica di ultima generazione rivoluziona la diagnostica:...

Redazione clicMedicina - 26 Gennaio 2023
123...661Pagina 1 di 661

Ultimi Articoli

Come le formiche “riconoscono” il tumore

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Allungando le proprie antenne, le formiche rilevano e distribuiscono segnali chimici per trovare cibo, afferrare prede, individuare i propri compagni, proteggere i propri piccoli,...

Endometriosi, ne soffre il 5-10% delle donne in età fertile. In Lombardia una rete...

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Dall’endometriosi, patologia che colpisce circa 5-10 donne ogni 100 in età fertile (in Lombardia ne soffrirebbero quindi 100-150mila donne), si può guarire. E questo...

Gli Oculisti AIMO a Schillaci: “Più unità operative di Oculistica, attrezzature contro la cataratta,...

Redazione clicMedicina - 28 Gennaio 2023
Rivedere il DM 70, prevedendo all’interno dei presidi ospedalieri Unità Operative Complesse di Oculistica; garantire l’acquisto di nuove apparecchiature tecnologicamente avanzate per interventi alla...

L’appartenenza al gruppo sanguigno A potrebbe facilitare l’ictus a insorgenza precoce

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
L’appartenenza al gruppo sanguigno A potrebbe influenzare il rischio di ictus, specialmente in giovane età. È quanto ipotizzano alcuni ricercatori della University of Maryland...

Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme e beta-talassemia

Redazione clicMedicina - 27 Gennaio 2023
L’Agenzia Europea per i Medicinali Ema ha accolto favorevolmente la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per il trattamento dei...
Carica altro
Clicmedicina
CHI SIAMO
CLICMEDICINA s.r.l. - Via Colombo, 11/14 - 16121 Genova - P.I. 01293040992 - R.E.A. 398661 CCIAA di Genova
Testata Giornalistica iscritta presso il Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002
Iscrizione al ROC n° 9972 del 23/06/2004
Clicmedicina è un Marchio Registrato è vietata la riproduzione anche parziale

WebalizerVisualizza le nostre statistiche certificate da Webalizer
  • Home
  • Chi Siamo
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Area Medici
© Copyright - clicMedicina s.r.l.