• Articoli
  • Video
  • Le Risposte dello Specialista
  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Cerca
giovedì 23 Marzo 2023
  • Home
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Privacy & Cookie Policy
  • Statistiche visitatori
  • Area Medici

Clicmedicina clicMedicina – Giornale medico on line

Clicmedicina Clicmedicina
  • Articoli
    • Notizie

      Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App…

      Cardiologia

      “Con meno di 5 ore di sonno a notte si ammalano…

      Notizie

      Diabete. “Spesso si scopre in occasione di un ricovero”

      Notizie

      Atrofia muscolare spinale (SMA). “Terapia genica con onasemnogene abeparvovec (zolgensma) risultata…

      Notizie

      Ricerca clinica in Italia: “Stato dell’arte, impatto economico sul Ssn, prospettive…

  • Video
    • video
      Video

      Fermati al Rosso – Tumore della Vescica: un Segnale Può Salvarti…

      video
      Video

      Johns Hopkins University, 2 anni di diffusione della pandemia in una…

      video
      Video

      Dermatite atopica. Primo episodio della serie DAdo e ADele

      video
      Video

      ThuLEP – Enucleazione Prostatica Mediante Laser Tullio | dott. Riccardo Banchero

      video
      Video

      COVID-19: ecco come viaggia il virus nell’aria dopo un colpo di…

  • Le Risposte dello Specialista
    • Le Risposte dello Specialista

      “Ho la cistite cronica. È possibile avere notizie sul D-mannosio?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Dopo 2 interventi ho ancora l’idrocele”

      Urologia

      “Durante la Radioterapia per tumore alla prostata, posso utilizzare la bicicletta?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Per un soggetto diabetico, esiste la protesi ideale contro l’impotenza sessuale?”

      Le Risposte dello Specialista

      “L’intervento laser alla prostata evita i sanguinamenti?”

  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Notizie

Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App...

Redazione clicMedicina - 22 Marzo 2023
Cardiologia

“Con meno di 5 ore di sonno a notte si ammalano...

Redazione clicMedicina - 22 Marzo 2023
Notizie

Diabete. “Spesso si scopre in occasione di un ricovero”

Stefania Bortolotti - 22 Marzo 2023
Notizie

Atrofia muscolare spinale (SMA). “Terapia genica con onasemnogene abeparvovec (zolgensma) risultata...

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Notizie

Ricerca clinica in Italia: “Stato dell’arte, impatto economico sul Ssn, prospettive...

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Notizie

Riparte il Tour della Salute. Consulti e screening gratuiti in 20...

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Notizie

Supporto alla persona affetta da demenza. Webinar gratuiti per familiari e...

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Notizie

Ipertensione in gravidanza e rischio eventi cardiovascolari futuri

Stefania Bortolotti - 20 Marzo 2023
Notizie

Open Day sulla dermatite atopica. Consulti gratuiti al San Martino di...

Redazione clicMedicina - 20 Marzo 2023
Notizie

Iacomini, Unicef: “Invitiamo i Presidenti di Camera e Senato a istituire...

Redazione clicMedicina - 20 Marzo 2023
123...679Pagina 1 di 679

Ultimi Articoli

Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App che indaga il...

Redazione clicMedicina - 22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 16:30, presso l’Auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese, sarà presentato CRC Score, nuovo strumento di screening. L’App consente...

“Con meno di 5 ore di sonno a notte si ammalano le arterie”

Redazione clicMedicina - 22 Marzo 2023
Secondo uno studio svedese, dormire per meno di 5 ore a notte raddoppierebbe il rischio di arteriopatia. Gli autori hanno analizzato i dati di...

Diabete. “Spesso si scopre in occasione di un ricovero”

Stefania Bortolotti - 22 Marzo 2023
Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli...

Atrofia muscolare spinale (SMA). “Terapia genica con onasemnogene abeparvovec (zolgensma) risultata efficace a lungo...

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Presentati nuovi dati che rilevano i benefici trasformativi e duraturi della terapia genica con somministrazione una tantum di onasemnogene abeparvovec (zolgensma) per il trattamento...

Ricerca clinica in Italia: “Stato dell’arte, impatto economico sul Ssn, prospettive e obiettivi futuri”

Redazione clicMedicina - 21 Marzo 2023
Lo stato dell’arte della ricerca clinica in Italia per andare incontro ai bisogni insoddisfatti dei pazienti e le prospettive di crescita nel nostro Paese...
Carica altro
Clicmedicina
CHI SIAMO
CLICMEDICINA s.r.l. - Via Colombo, 11/14 - 16121 Genova - P.I. 01293040992 - R.E.A. 398661 CCIAA di Genova
Testata Giornalistica iscritta presso il Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002
Iscrizione al ROC n° 9972 del 23/06/2004
Clicmedicina è un Marchio Registrato è vietata la riproduzione anche parziale

WebalizerVisualizza le nostre statistiche certificate da Webalizer
  • Home
  • Chi Siamo
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Area Medici
© Copyright - clicMedicina s.r.l.