
DOMANDA
“Nel 2012 operato di cancro dell’uretere distale (Ta G1) con reimpianto in vescica. Da allora cistoscopia e citologia annuali negative. Tac nel 2013, 2014, 2016, 2018 anch’esse negative. Ora, dopo questo tempo il mio follow-up come deve continuare? Con che esami? Con che frequenza?
Grazie all’attenzione.”
RISPOSTA
I tumori dell’urotelio possono interessare tutte la via escretrice che inizia dal rene, prosegue con l’uretere e termina con l’uretra. Un tumore dell’urotelio, classificato come pTaG1 dopo la rimozione dell’uretere terminale, rappresenta una neoplasia superficiale con un basso grado di aggressività. In questi casi, dopo più di nove anni di controlli negativi, direi che si possa parlare di guarigione. In ogni caso, trattandosi di un tumore dell’urotelio, consiglierei il citologico urinario e l’ecografia apparato urinario, una volta all’anno.