Nuova stretta sull’obbligo del green pass. Arriva la certificazione verde “rafforzata”

Nuova stretta sulle misure anti-Covid con l’entrata in vigore del green pass “rafforzato”: la validità scende da 12 a 9 mesi, e la “super-certificazione” verrà rilasciata solo se vaccinati o guariti. L’accesso a ristoranti al chiuso, cinema e stadi sarà dunque consentito esclusivamente ai soggetti immunizzati. Il tampone permetterà soltanto di andare al lavoro, in palestra, nelle strutture alberghiere. L’obbligo del certificato “base” (e dunque ottenibile attraverso un test) viene inoltre esteso anche ai trasporti locali e ai mezzi pubblici.

Il green pass rafforzato sarà necessario quindi per assistere a spettacoli, eventi sportivi, accedere a bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, prendere parte a cerimonie pubbliche, sia in zona bianca sia gialla. Non sono previste modifiche per la fruizione di servizi di ristorazione all’aperto (per le quali non occorre nemmeno il green pass “base”). A partire dal 6 dicembre, obbligo di green pass tradizionale per pernottare in alberghi, accedere a spogliatoi sportivi, treni regionali e mezzi pubblici locali: anche per autobus e metropolitane, quindi, occorrerà essere in possesso di un test negativo.

L’’obbligo vaccinale viene esteso, oltre che al comparto sanitario, alle Rsa, alla sicurezza, alla difesa e al personale scolastico. Anticipata la terza dose di vaccino a 5 mesi dal completamento del ciclo precedente di somministrazione.