Con mononucleosi si rischiano altre patologie come diabete e artrite reumatoide

Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Cincinnati il virus di Epstein-Barr (Ebv) Ebna2 responsabile della mononucleosi determinerebbe il rischio genetico di altre malattie autoimmuni. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori, coordinati John Harley, hanno sviluppato un algoritmo, il Regulatory Element Locus Intersection (Reli) e lo hanno impiegato per identificare associazioni tra centinaia di fattori di trascrizione e numerosi fenotipi complessi. Dopo aver verificato il funzionamento del sistema, gli studiosi hanno quindi evidenziato che la proteina Ebna2, codificata dal virus Ebv, si interseca in modo significativo con i loci di rischio della sclerosi multipla e del lupus eritematoso sistemico (Les). Ulteriori analisi hanno quindi rivelato un’associazione particolarmente forte tra Ebna2 e altre cinque malattie, tra cui artrite reumatoide, malattia infiammatoria intestinale, diabete di tipo 1, artrite idiopatica giovanile e celiachia.

“Questi risultati contribuiscono alla prova che il virus Epstein-Barr è la causa di lupus, sclerosi multipla, artrite reumatoide e forse altre malattie infiammatorie per molti pazienti. Forse il nostro lavoro aumenterà l’interesse per lo sviluppo di un vaccino efficace che prevenga l’infezione”, dichiara Harley. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Genetics.