Minuti Che Cambiano La Vita, l’iniziativa che aiuta a capire l’epilessia

In Europa ogni anno vengono diagnosticati 100mila nuovi casi di epilessia fra bambini e adolescenti. L’epilessia rappresenta uno dei disturbi neurologici più frequenti nella popolazione pediatrica. Per quanto possa colpire persone di tutte le età, risulta più frequente fra i bambini dai 5 ai 9 anni o fra gli anziani con più di 80 anni. In occasione della Giornata Internazionale dell’epilessia, Neuraxpharm lancia l’iniziativa digitale Minuti Che Cambiano La Vita, una campagna che intende sensibilizzare sulla patologia, contribuendo a cancellarne lo stigma e a dare visibilità alla vita delle persone che ne soffrono, soprattutto durante l’infanzia.

L’epilessia è una patologia del Sistema Nervoso Centrale, caratterizzata da crisi epilettiche ripetute e provocate da scariche elettriche generalizzate. Nella maggior parte dei casi, la forma infantile è benigna e scompare con l’età, senza lasciare conseguenze, tuttavia esistono anche casi meno frequenti e molto gravi che si associano a problemi di ritardo cognitivo. È stato calcolato che, se adeguatamente diagnosticato e trattato, il 70% dei pazienti potrebbe vivere senza crisi epilettiche. “Nell’ultimo anno la comunità scientifica mondiale è stata costretta a incentrare tutti i propri sforzi nella lotta al Covid-19. Nondimeno, la ricerca in ambito epilettologico ha subìto una battuta d’arresto e l’accesso ai fondi risulta ancora più problematico”, dichiara il prof. Oriano Mecarelli, presidente LICE, Dipartimento di Neuroscienze Umane La Sapienza (Roma). “Nonostante questi ostacoli, sono stati fatti importanti passi avanti nella cura di due gravi forme di epilessia: la sindrome di Lennox Gastaut e la sindrome di Dravet, ma la strada è ancora tutta in salita e dobbiamo compiere grandi sforzi affinché tutte le epilessie trovino una possibilità di cura.”

Con la campagna “Minuti che cambiano la vita”, si invita a dedicare qualche minuto a capire meglio che cosa sia davvero l’epilessia, per superare falsi miti e combattere le discriminazioni che ancora oggi molti pazienti subiscono. Attraverso il sito conoscilepilessia, l’azienda farmaceutica mette a disposizione degli utenti informazioni certificate sull’epilessia e consigli su come agire, in caso si debba assistere un soggetto durante una crisi epilettica: sapere che cosa sia opportuno fare (o non fare) e quando sia necessario somministrare un farmaco d’emergenza per rispondere in maniera adeguata e rapida può rivelarsi essenziale per la salute del paziente. Il sito contiene anche informazioni sui “miti” che ancora oggi ruotano intorno a questa patologia e sulla realtà, offrendo accesso al racconto “Minuti con Emma”, la storia di una bimba di 7 anni cui viene diagnosticata l’epilessia. Tutti i materiali disponibili sul sito possono essere scaricati, condivisi e stampati. I contenuti di “Minuti che cambiano la vita”, che verranno condivisi anche attraverso i canali di Neuraxpharm, saranno disponibili dall’8 febbraio al 26 marzo con l’hashtag #LifechangingMinutes.