
In Italia si registrano ogni anno circa 6mila nuove diagnosi di mieloma multiplo; la Campania da sola rappresenta il 7%, con poco più di 400 casi all’anno. Si tratta di una forma aggressiva di tumore del sangue che proprio nella stessa Campania si cerca di combattere con due Centri ematologici di eccellenza (Università Federico II e Cardarelli). Le percentuali di sopravvivenza, la cui valutazione più recente disponibile è attualizzata al 2011, sono in progressivo aumento, arrivando all’81%, 63% e 51% rispettivamente a distanza di 1, 3 o 5 anni dalla diagnosi. In particolare, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è passata dal 41% al 51% nell’arco temporale 1996-2011, crescendo di 10 punti percentuali in 15 anni. Anche per queste ragioni, la campagna di sensibilizzazione Mieloma Ti Sfido, promossa da AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus, insieme a La Lampada di Aladino con il contributo non condizionante di Celgene, ha scelto Napoli come una delle tappe del progetto.