
UCB ha annunciato nei giorni scorsi la pubblicazione su The Lancet Neurology dello studio MycarinG, che riporta gli effetti clinicamente rilevanti e statisticamente significativi sugli endpoint primari di rozanolixizumab in pazienti adulti con miastenia gravis generalizzata (gMG) positivi agli autoanticorpi del recettore dell’acetilcolina (AChR-Ab+) o a tirosin-chinasi muscolo-specifica (MuSK-Ab+), nel più ampio studio condotto finora su pazienti con questa patologia. Lo studio Raise descrive invece i miglioramenti clinicamente e statisticamente significativi nei risultati di efficacia specifici della miastenia gravis, oltre a un profilo di sicurezza favorevole, per zilucoplan, il primo inibitore del complemento C5 autosomministrato a domicilio, in pazienti adulti con MG AChR-Ab+. Rozanolixizumab e zilucoplan sono terapie sperimentali, attualmente in fase di valutazione regolatoria negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone.