SARS-CoV-2 “viaggia in aereo con il turismo ma preoccupazione anche per l’Africa”; commento Gianni Rezza

La maggior parte dei casi registrati al di fuori della Cina sono associati a viaggi in zone dove è documentata la trasmissione del virus. In Europa sono stati documentati cluster di trasmissione locale in Germania, Francia e nel Regno Unito. In una intervista di Francesca Angeli, Il Giornale, alla domanda “Saremmo in grado di contenere una diffusione dall’Africa? Il virologo Gianni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, dichiara: “In assoluto indubbiamente più è diffuso il virus più il rischio è alto ma non è legato necessariamente ai flussi migratori. I casi registrati in Europa sono arrivati in volo, con il turismo. E gli scambi con l’Africa sono paragonabili a quelli con la Cina ugualmente frequenti. Il timore è un altro. In Africa il coronavirus incontrerà sistemi sanitari vulnerabili, non in grado di riconoscere e fronteggiare una eventuale epidemia. La Cina lo sta facendo anche se ha iniziato in ritardo ma l’Africa nel suo complesso non sarebbe in grado di mettere in atto le stesse misure.”

A differenza di quanto riportano quotidianamente telegiornali nazionali e anche molti organi di stampa, al fine di evitare confusione scientifica e quindi divulgativa, precisiamo che la sigla SARS-CoV-2 è il nome del virus, individuato inizialmente dalle autorità sanitarie internazionali come 2019-nCoV. Questo virus, a sua volta, si rende responsabile della malattia COVID-19, vale a dire il Corona Virus Disease. Tale terminologia è stata decisa dal Gruppo di Studio sul Coronavirus (CSG) del Comitato internazionale per la tassonomia dei virus.

I DATI | aggiornati ore 09:13:09 del 17/02/2020

CASI CONFERMATI | 71.710
DECESSI | 1.775
CASI CONFERMATI IN EUROPA (EU/EEA) | 45
CASI CONFERMATI IN ITALIA | 3

“Dopo aver riportato a casa Niccolò dalla sua famiglia, ci siamo messi subito al lavoro per i 35 italiani bloccati sulla nave da crociera Diamond Priness, in Giappone”, dichiara il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in riferimento agli italiani a bordo della nave da crociera – il cui comandante è un italiano – bloccata nel porto di Yokohama. All’aeroporto Haneda di Tokyo, secondo quanto riportato dalla Cnn, sono atterrati i due Boeing 747 della Kalitta Air che si ritiene riporteranno negli Usa i concittadini non malati.

MAPPA INTERATTIVA

A questo link è possibile consultare la mappa interattiva con i dati aggiornati sulla diffusione del COVID-19 elaborati dalla Johns Hopkins University | JHU CSSE.