“La signora si trovava in Italia in ferie. A breve sarebbe stata operata al seno nel suo paese di origine, in Siberia. Grazie alla diagnosi corretta fatta con la Tomosintesi a Mestre le è stato diagnosticato uno stato di salute ottimale, tanto da evitarle l’intervento di asportazione. Una diagnosi che si è verificata attendibile anche a distanza di anni”, spiega il dott. Francesco Coran, senologo del Centro di Medicina, network veneto di strutture private e convenzionate. “Ora ritorna da noi ogni anno per il protocollo di controllo. Confesso che sono in aumento le pazienti che anche dalla più vicina Croazia e Slovenia si rivolgono a noi proprio per l’attendibilità di questo protocollo preventivo”. La paziente russa vive a Mosca e da diversi anni viene in Italia oltre che per motivi culturali e d’affari anche per motivi di salute. Se l’arrivo della paziente russa può sembrare un fatto isolato, in realtà è cresciuto in generale il numero delle donne che si sottopongono a prevenzione, soprattutto per il tumore al seno. Lo dimostra il fatto che da quando il Centro di Medicina Mestre si è dotato della nuova mammografia digitale 3D con tomosintesi è salito di un +23% il numero di donne che nel primo semestre dell’anno si sono sottoposte al protocollo preventivo (da 2.398 a 2.954, raffronto con il primo semestre 2015) e addirittura di un +38% (2.134 a 2.954) nei primi semestri degli ultimi due.
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...