Utility per Interner Explorer:
Anno II - n°10 - 04.02.2003 Pagine Liguri
Segni semeiotico-biofisici della cardiopatia ischemica.
Sergio Stagnaro - dottsergio@semeioticabiofisica.it
1) Percussione ascoltata del cuore e dell’arco aortico.
Essa consente di evidenziare eventuali ectasie dell’arco aortico e delle singole cavità del cuore in modo “statico”, mediante la valutazione della proiezione cutanea del cuore e dell’aorta (Fig.1). A questa indagine segue quella “dinamica” (V. Avanti) assai più ricca di informazioni.
Nelle forme “iniziali” e asintomatiche di cardiopatia ischemica con la P.Asc. del cuore si rilevano dati del tutto normali. Se la pressione del tamburo del fonendoscopio sopra il precordio da “lieve-moderata” diventa “intensa” (= ipertono simpatico ottenuto per via riflessa), fisiologicamente l’arco aortico ed i ventricoli cardiaci si dilatano rapidamente e nettamente, mentre le oscillazioni mostrano nel sano interessanti comportamenti (V. Avanti).
fig. 1
Approfondimenti:
Queste pagine sfruttano gli standard
di programmazione avanzata
, sebbene i contenuti sono
visibili con tutti i browser, una grafica più piacevole è ottenibile con un
browser attuale. Se leggete questo messaggio, avete salvato la pagina sul
Vs. disco, oppure siete in Internet con un
browser non attuale. Se lo desiderate potete scaricare gratuitamente un
browser standard attuale adatto alla Vs. piattaforma dal sito
http://webstandards.org/act/campaign/buc/
Stampa ottimizzata con standard avanzati
Copyright © 2002 clicMedicina s.r.l. - Marchi depositati - Riproduzione vietata
Testata Giornalistica Iscritta al Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002 |