Lettera Inviata a:
Al Presidente della Regione Liguria
Claudio Burlando
All’Aassessore alla Salute Regione Liguria
Claudio Montaldo
Al Presidente del Consiglio Regionale
Giacomo Ronzitti
Al Vice Presidente del Consiglio Regionale
Rosario Monteleone
Al Direttore del Dipartimento Sanità Regione Liguria
Roberto Murgia
Al Presidente Commissione Sanità Regione Liguria
Antonino Miceli
Al Vice Presidente Commissione Sanità Regione Liguria
Matteo Rosso
Al Capo gruppo Rifondazione Comunista
Giacomo Conti
Al Capo Gruppo Comunisti Italiani
Tirreno Bianchi
Al Capo Gruppo Ulivo
Claudio Gustavano
Al Capo Gruppo Alleanza Nazionale
Vincenzo Plinio
Al Capo Gruppo Forza Italia
Luigi Morbillo
Al Capo Gruppo Per la Liguria
Sandro Biasotti
Al Sindaco di Genova
Marta Vincenti
All’Assessore Comunale della Salute
E p.c.
Al Direttore Generale A.O.U. San Martino Gaetano Cosenza
I Primari ed i Professori Universitari dell’Azienda Ospedaliera
Universitaria San Martino desiderano comunicare con questa lettera la
loro solidarietà con le scelte della Direzione Aziendale riguardo alle
problematiche inerenti Cliniche Chirurgiche/Dipartimento Testa Collo e
in particolare chiedono alle Istituzioni di poter continuare ad operare,
insieme con la Direzione Aziendale, nell’interesse reale del cittadino,
distaccandosi fermamente da polemiche di basso profilo.
Pensiamo ai cittadini
I sottoscritti Direttori di Unità Operative dell’Azienda Ospedaliera
Universitaria San Martino, stanchi di polemiche che rischiano di creare
nel cittadino diffidenza e sfiducia nei confronti dell’Ospedale e del
suo personale, desiderano esprimere il loro consenso alla soluzione
individuata dalla Direzione Sanitaria della Azienda,con l'Ufficio
Tecnico, per consentire in altre sedi il proseguimento delle attività
della Clinica Chirurgica dopo i rilievi dei Vigili del Fuoco.
Una soluzione, già approvata dal Collegio di Direzione con la "riserva"
di un solo componente, resasi necessaria per non interrompere a danno
dei cittadini una parte non trascurabile della attività chirurgica della
Azienda e prescelta, innanzitutto, per salvaguardare la efficienza dei
percorsi di diagnosi e cura.
Da oltre un mese è oggetto di notevole attenzione da parte di politici e
massmedia un banale problema di distribuzione di spazi all’interno
dell’Azienda, che è Ente dotato di autonomia organizzativa; una
riorganizzazione consistente in una nuova collocazione logistica di
Unità Operative che non pregiudica il funzionamento dei Dipartimenti e
tantomeno mette a rischio la sicurezza dei pazienti.
Polemiche di questo tipo, a volte condotte sopra le righe, che
dimenticano quanto in questi anni è stato fatto e si continua a fare
nell’Ospedale, anche per i necessari ammodernamenti strutturali e
nonostante le persistenti ristrettezze economiche, non giovano alla
sanità .
In qualità di Direttori di Unità Operative, che esercitano un ruolo
centrale nel servizio sanitario regionale, intendiamo prendere le
distanze da logiche mediatiche per ricordare che altri sono i problemi
degni della massima attenzione :dalla insufficienza di personale alla
lunghezza dei tempi di attesa,dalla mancanza di un adeguato sistema di
cure territoriali all'affollamento del pronto soccorso.
Per parte nostra continuiamo ad operare, insieme con tutte le componenti
dell’ Azienda, con professionalità, senso di responsabilità e di
dedizione, malgrado una scarsità di risorse che comincia ad incidere
pesantemente sul nostro lavoro, per garantire qualità della assistenza,
della diagnosi e delle cure ai cittadini che ogni giorno si rivolgono al
San Martino.
Firmata da:
Prof. Franco Patrone
Dr. Walter Ferrando
Ospedalieri:
Costantino Troise
Maria Caterina Parodi
Marco Comaschi
Angelo Michele Carella
Giuliano Reboa
Alessandro Faggioni
Lean Louis Ravetti
David Pelucco
Andrea Bacigalupo
Carlo Ferro
Domenico Palombo
Mario Ziola
Francesco Bermano
Pasquale De Bellis
Michele Mussap
Paolo Moscatelli
Alberto Sobrero
Anna Nigro
Carlo Ferro
Ermanno Pasero
Sandro Trasino
Luigi Martinelli
Luigi Oltrona Visconti
Massimo Mantero
Federico Santolini
Luigi Molfetta
Universitari:
Guido Rodriguez
Vincenzo Savarino (con osservazioni)
Roberto Fiocca (con osservazioni)
Nicola Scopinaro
Franco Dallegri
Franco Patrone
Giacomo Deferrari
Vito Brusasco
Renzo Cordera
Francesco Puppo
Maurizio Cutolo
Lorenzo Derchi
G.Walter Canonica
Giovanni Murialdo
Michele Abbruzzese
Giovanni Mancardi
Francesco Indiveri
Ezio Gianetta
Mario Sessarego
Riccardo Ghio
Tommaso Barreca
Giacomo Borgonovo
Marcello Bagnasco
Giancarlo Torre
Marco Gobbi
Corradino Campisi
Patrizio Odetti
Daniele Friedman
Claudio Viscoli
Enrico Nunzi
Aurora Parodi
Giancarlo Icardi