 |
Dott.ssa
Sanfelici |
|
Questa mattina, presso la
Sala Congressi del Santa Corona di Pietra Ligure si è svolta la seconda
giornata delle Pari Opportunità, un incontro aperto al pubblico per fare
il punto della situazione sull'attività del Comitato Pari Opportunità
Aziendale.
Il Comitato per le Pari Opportunità è un organismo rappresentativo del
personale medico, tecnico ed amministrativo, che mira ad azioni
positive, formative ed informative, sul tema delle pari opportunità
all’interno dell’Azienda. Si è insediato il 18 aprile 2005 ed è composto
da 32 componenti e conta al suo interno rappresentanti di tutte le sigle
sindacali presenti in Azienda.
"Oltre a rendersi promotore di azioni dirette alla diffusione della
cultura delle pari opportunità, il nostro gruppo di lavoro si impegna a
formulare proposte concrete all'Amministrazione e alle Organizzazioni
sindacali su argomenti specifici - spiega la Dott.ssa Sanfelici,
presidente del Comitato -. Lo scopo principale delle nostre
iniziative è eliminare il senso della differenza e gli atteggiamenti di
discriminazione rivolti a qualsiasi classe o categoria specifica di
individui, senza nessuna distinzione di sesso, genere e condizione
sociale. Con una metodologia molto pratica ci chiediamo insomma cosa
possiamo offrire per ridurre al minimo le difficoltà legate alla
diversità”.
In quest’ottica, le tematiche affrontate questa mattina in Sala
Congressi sono state a 360 gradi. Si è parlato per esempio di un
problema nei confronti del quale l’ospedale Santa Corona rappresenta un
grande esempio di integrazione: la celiachia. È stato distribuito un
opuscolo informativo “al fine di fornire delle risposte esaustive alle
domande che ognuno si pone rispetto all’argomento celiachia – spiega
Assunta Casolaro del gruppo di lavoro “celiachia” – e con l’intento di
informare i dipendenti che ancora non lo sanno della possibilità per un
celiaco di poter pranzare nella nostra mensa”.
Il personale dell’Unità Spinale si è invece dedicato all’intervento dal
titolo “Al di là dei limiti” per abbattere le barriere architettoniche e
non solo quelle; si è parlato infatti delle difficoltà legate alle
barriere culturali, razziali, psicologiche e mentali.
Sul valore della prima accoglienza nei casi di violenza e di isolamento
e di tutti coloro che opportunità ne hanno poche perché “non possono
scegliere” sono intervenuti Patrizia Rizzuto, Assistente Sociale e
Walter Cataldi, Direttore della Struttura di Pronto Soccorso e Medicina
d’urgenza del nosocomio pietrose, che ha focalizzato l’attenzione sul
fatto che l’accoglienza può diventare essa stessa terapia.
Non poteva mancare, infine, il tema del precariato, affrontato dalla
Dott.ssa Boccia, direttrice del personale del Santa Corona.
Le attività principali del Comitato sono promuovere iniziative di
sensibilizzazione sul tema delle pari opportunità; conoscere le
discriminazioni dirette ed indirette per favorirne l'abolizione ed
aumentare il benessere sui luoghi di lavoro.
Il Comitato intende dunque portare avanti azioni positive e misure atte
a creare condizioni di parità sostanziale delle lavoratrici e dei
lavoratori all'interno dell'Azienda stessa.
“Come nel 2006, la Giornata delle pari opportunità organizzato al
Santa Corona è nata per presentare, da un lato, il bilancio di un anno
intero di attività e, dall'altro, per illustrare i programmi che il
Comitato intende portare avanti nell'immediato futuro".
Quest'anno, poi, l'incontro ha assunto una connotazione particolare
poiché il 2007 è stato designato come l”Anno Europeo delle Pari
Opportunità per tutti”, per decisione del Consiglio e del Parlamento
Europeo.