Con 3.911 casi registrati tra settembre 2016 e marzo 2017, la Romania risulta il Paese europeo più colpito dal morbillo. Ma secondo i dati del Centro Europeo per il Controllo delle Malattie anche i altri Paesi europei, tra cui l’Italia, la malattia continua a diffondersi. I maggiormente colpiti sono Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Spagna e Svezia, oltre alla Romania, e c’è il rischio, secondo l’Ecdc, che continui a diffondersi in aree con popolazione non coperta dal vaccino. Le coperture nazionali per la seconda dose di vaccino (quello contro morbillo, rosolia e orecchioni) rimangono infatti sotto la soglia del 95% nella maggior parte dei Paesi Ue. Il problema è dunque sempre la mancata vaccinazione e su questa bisogna insistere e prendere esempio da quei Paesi, anche europei, nei quali la malattia è stata completamente eradicata. Focolai rimangono attivi in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia e Romania.
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...